Ultimi articoli
Bicicletta e sport all’aria aperta, una vacanza nelle Marche
Abbiamo già capito che la nostra prossima vacanza sarà all’aria aperta e immersi nella natura. Nelle Marche, per chi ama la bici è nato Marche Outdoor, un progetto di turismo lento, con testimonial d'eccezione il campione del ciclismo mondiale Vincenzo Nibali, che racconta in 24 itinerari cicloturistici adatti a tutti
Gravel bike tour sulle colline di Riccione e del Montefeltro
Le spiagge della Romagna La costa romagnola è da sempre sinonimo di vacanze al mare, spiagge infinite e divertimento assicurato. I turisti si abbandonano al piacere del mare, senza quasi curarsi che alle loro spalle ci sono bellissimi borghi. Borghi che da sempre fanno da sentinelle ai campi coltivati prima
Ritorna il premio per la mobilità sostenibile, l’Urban Award
E' la quarta edizione per l'Urban Award, premio ideato dalla nostra direttrice Ludovica Casellati, e organizzato con Anci. L'Urban Award ha l’obiettivo di premiare i Comuni virtuosi e incentivare le amministrazioni a investire nel futuro, sostenendo i progetti legati alla bicicletta e alla mobilità sostenibile. Mai come quest'anno tema attuale
Molise da scoprire: un weekend sul lago del Matese
Il Molise esiste! Il Molise è una regione silenziosa, riservata, fuori dai grandi flussi turistici, al punto che un ironico luogo comune metteva in dubbio la sua esistenza stessa. Eppure, il Molise esiste ed è meraviglioso! Terra incastonata tra mari e monti, è in grado di conservare ancora intatto il
A Parigi, tra cinema in barca e Vèlib’ gratuito
Barchette rosse e un maxischermo. Ecco una delle immagini che appaiono aprendo la pagina Facebook di Anne Hidalgo, appena rieletta sindaca di Parigi. Il post annuncia la partenza dell’idea di Paris Plages, programmazione estiva di eventi da vivere sulle rive della Senna. Il primo appuntamento è per il 18 luglio:
Borse da bikepacking: cosa sono, come sono fatte
Il bikepacking, sì, proprio lui, quello che come avevamo scritto, “potete portarvi la casa dietro e non sentirne il peso”. Proprio così, la differenza tra le borse portabici che si usavano una volta e i moderni accessori chiamati da “bikepacking” è proprio il fatto che oggi è possibile zavorrare il
Pronta la segnaletica stradale della Valdarno Bike Road
E’ pronta la cartellonistica della Valdarno Bike road. In tutto il percorso della cicloturistica saranno installati 150 cartelli, già distribuiti ai Comuni dell'ATO Valdarno. Le installazioni hanno l’obiettivo di dare più visibilità ad una delle più vaste aree cicloturistiche di tutta Italia. Con la segnaletica anche un'app per geolocalizzare le
Cuneo, tra sapori sabaudi e profumi dell’arco alpino
Cuneo è una città del Piemonte dal sapore sabaudo sia architettonico che enogastronomico, bello il centro storico che si sta attrezzando a misura di bici, come tutta la Valle Maira e il Parco fluviale del Gesso e Stura. Merita almeno una gita in bici di un giorno il centro storico,
L’altopiano dell’Alta Badia, pura energia
Al via l'estate in Alta Badia, altopiano car-free, che per quest'anno punta su nuove proposte dedicate al divertimento in famiglia, alle discese adrenaliniche, allo smartworking e alla mobilità. All'aria aperta in un mix esplosivo di energia e natura combinato con "Movimënt" Cos'è Moviment Il parco dell’Alta Badia a 2.000 metri
Un’assicurazione per la mobilità urbana, ecco Multimobility
Nasce la prima polizza in Italia che protegge i conducenti di bici, e-bike e monopattini elettrici di proprietà o in sharing. Si chiama Multimobility ed è un prodotto di 24hassistance, una realtà milanese associata a Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) specializzata in soluzioni per le due ruote, che