Ultimi articoli
Lo spirito del gravel biking, quello vero
Dedicato ai tanti che "il gravel biking" è solo una moda, a quelli che pensano che questa emergente specialità sia solo roba da "fighetti" e che "in fin dei conti anche con la normale bici da corsa puoi fare le stesse cose". Dedicato a chi il "bikepacking" non ha ancora
Pedalate silenziose a Milano ai tempi del coronavirus
Il mondo della bici a Milano ai tempi del Coronavirus, in questo momento di paura per ciò che sarà il futuro, tra appuntamenti Ciclobby Milano e tante manifestazioni rinviate, chi può continua a fare la sua parte, in silenzio, nell’attesa di rinascere. Come ad esempio l’azienda di bike sharing Movi
Allenarsi a casa, una ricetta per battere la noia
Se di questi tempi su Google digiti “coronavirus e allenamenti sui rulli” il web ti sforna una quantità mostruosa di contenuti per suggerire al ciclista modalità e tipologie di allenamento su dispositivi che chiamarli “rulli” è davvero riduttivo. Forse lo saprete, i ciclotrainer di generazione attuale hanno caratteristiche e funzionalità
Liberiamoci dall’automobile, si apre la Fase 2 Ruote
Tutto il mondo delle due ruote è in fermento. O la va o la spacca. Nel senso che come ricordavo nel mio pezzo Fase 2 in bicicletta o abbiamo perso una battaglia, o vengono messe in campo risorse per facilitare l'uso delle due ruote oppure le nostre città torneranno ad essere
Piattaforme per “pedalatori” al tempo del coronavirus
Ciclismo indoor nel vero senso della parola, più al chiuso di così non si può costretti a far gambe sui rulli. E allora ecco qua, stanno avendo successo una serie di piattaforme per pedalare dal salotto di casa. Sono simulatori, nel senso che simulano la sensazione di pedalare all'aperto, sono
Una serie sul biker Maxime Marotte sulla web TV
Quattro puntate (la prima è già uscita il 1 aprile), una web serie per raccontare il backstage della preparazione di un atleta di mountain bike che si allena in vista dell’appuntamento olimpico. Quattro puntate in cui Maxime Marotte si racconta tra allenamenti massacranti, timori, gioie e naturalmente il sogno a
Muoversi al tempo del Coronavirus, verso la fase due (ruote)
Nulla sarà come prima. Quando ci ritroviamo a immaginare un futuro dopo la pandemia del Covid-19, questa frase ricorre incessante come un mantra. Come conseguenza della quarantena, le nostre abitudini sono cambiate drasticamente, il nostro modo stesso di pensare le nostre vite è cambiato e non tornerà mai come prima. Se
La giornata della Terra arriva a 50
Oggi ne compie 50 la giornata mondiale della Terra e mai come in questo periodo ha bisogno di auguri. Inquinata, ferita, ammalata. Il suo male è un virus chiamato uomo. Forse però, visto che l'uomo sta soffrendo in questo periodo per la chiusura di scuole, attività commerciali, isolamento e misure
Per la fase 2 ciclabili sì, anche pop – up
Non abbiamo visto troppi cartoni animati o stare a casa ci ha fatto viaggiare nel regno della fantasia, stiamo parlando di cose reali. Le ciclabili pop – up esistono e non sono di carta, come quelle che fuoriescono dai libri tridimensionali per bambini e non sono nemmeno quelle finestre pubblicitarie
Nasce il manifesto dei giornalisti italiani di viaggio e turismo
Lo trovate on line, ha bisogno anche della vostra forza, di una firma per rimarcare quanto sia importante un'informazione di qualità anche nel settore del viaggio e del turismo, si chiama "Manifesto dei giornalisti italiani di viaggio turismo". E' in sostanza un appello, una petizione, diretta alla Presidenza del Consiglio