mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home MTB - Mountain Bike

VELORAMA IL MUSEO OLANDESE DELLA BICICLETTA

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
24 Maggio 2021
in MTB - Mountain Bike
0
olanda paese della bicicletta

anche con la neve ad amsterdam si pedala

Cosa troverai in questo articolo:

  • Olanda
  • Velorama
  • Museo Nazionale della bicicletta

L’

Olanda

è il Paese della bicicletta per antonomasia!
Pensate ci sono più bici (18 milioni) che abitanti (16 milioni), 32000 sono i chilometri di piste ciclabili e 15 miliardi sono i chilometri che gli olandesi fanno tutti assieme ogni anno per andare al lavoro, a scuola, a fare la spesa per incontrare amici o semplicemente fare escursioni. La bicicletta fa parte del loro DNA  tanto che iniziano a pedalare fin da piccolissimi quando ancora non sono in grado di camminare.

Tra le attrazioni da segnalare il

Velorama

National Bicycle Museum

, il

Museo Nazionale della bicicletta

 

a Nimega. Il Museo offre una panoramica delle biciclette prodotte dal 1817 in avanti. La collezione esposta è di Gertjan Moed, il fondatore del museo, e presenta 250 cicli di epoche diverse insieme a diversi accessori e immagini che attirano ogni anno migliaia di appassionati delle 2 ruote da tutto il mondo.

Nella sua collezione non mancano alcuni esemplari di biciclette appartenute alla Casa Reale, tra cui la bicicletta pieghevole Fongers utilizzata dalla Regina Wilhelmina negli anni Quaranta e Cinquanta e il tandem di fidanzamento appartenuto al Principe Bernhard e alla Principessa Juliana.

Nel 1998 la collezione ha subìto un ampliamento sostanziale, con l’annessione di numerosi veicoli a due, tre o quattro ruote, a partire dalla storica draisina (in inglese: hobbyhorse), nata nel 1817. Il museo possiede inoltre un’ampia collezione di libri sulla bicicletta, letteratura specializzata e fotografie. Il museo dispone inoltre di un archivio del famoso produttore olandese di biciclette Gazelle e di altri produttori olandesi. Esso è una fonte molto valida per reperire informazioni sull’origine di certi modelli o per scoprire di più sulla storia dell’industria ciclistica.

Per tutte le informazioni www.holland.com

ShareTweetShare
Previous Post

ROMA, IL GRANDE RACCORDO ANULARE DELLE BICI

Next Post

Gli articoli di Viagginbici più letti nel 2013

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
fuochi d'artificio

Gli articoli di Viagginbici più letti nel 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 1 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy