mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bike and boat

In barca e in bici alla scoperta della Riviera del Brenta

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
26 Settembre 2019
in Bike and boat
0

Si intitola “La Riviera del Brenta – Guida in barca e in bici”, la nuova guida del geografo Pietro Casetta. Una guida dove non soltanto le Ville sono protagoniste dei percorsi, dove il tragitto in bici si allontana da quello in battello per osservare cose diverse. Oltre alle Ville, il fiume, che senza le sue cinque conche di navigazione, i dieci ponti mobili, e i numerosi corsi d’acqua escavati per porre fine a secoli di abbandono e alluvioni, la Riviera neppure esisterebbe. Niente nomi, niente spiegazioni libresche, solo qualche data e nome per gli avvenimenti più importanti, per un turista non cerca più la nozione ma l’emozione, l’opinione, il pensiero.
Villa Foscarini Rossi viene presentata come un modello di museo d’arte, quel museo in cui il visitatore può scoprire i due prodotti della Riviera del Brenta: la Villa Veneta e la calzatura. La corte-barchessa di Villa Widmann viene proposta come un caso di urbanistica popolare per certi aspetti più importante della Villa stessa. Barchessa Valmarana come un raro caso di “riconversione” economica dall’arte militare all’arte dell’agricoltura, vissuta senza traumi. Villa Pisani, la regina della Riviera del Brenta, un meraviglioso esempio di splendore ma anche un fatto di impatto territoriale da non imitare. Villa Foscari La Malcontenta, modello di gestione del territorio ottenuto grazie alla perizia del Palladio e che si ritrova all’interno, negli affreschi.
Una Guida, quindi, attenta a riconoscere e interpretare anche le testimonianze, tutt’ora presenti lungo la Riviera, di un grande e attuale progetto di riforma dello Stato. Soltanto pochi aristocratici seppero propugnarlo, sfidando addirittura l’ostracismo di Venezia: si trattava di un progetto di riforma fondato sulla corretta gestione del territorio attraverso la Bonifica che oggi noi chiameremmo legislazione urbanistica.

In bicicletta

L’itinerario può essere effettuato con qualsiasi tipo di bici visto che non esistono asperità. Alcune volte sarà necessario abbandonare le rive del Naviglio Brenta per evitare il pesante traffico della Statale 11 che a tratti lo fiancheggia. L’itinerario lo si può suddividere in tappe che coincidono con i tratti compresi fra una conca idraulica e la successiva. Alle conche corrispondono anche gli accessi al fiume in questa successione: Portello – Conca di Noventa Padovana – Conca di Strà – Conca Nuova di Dolo – Conca Nuova di Mira – Conca dei Moranzani – Riva degli Schiavoni.
http://www.padovaoriginale.it

Tags: Barca e biciRiviera del Brenta in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Il basso Salento e Santa Maria di Leuca in bici

Next Post

Il Lago di Garda, pedalare tra Sirmione, Desenzano e Lazise

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Il Lago di Garda, pedalare tra Sirmione, Desenzano e Lazise

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy