martedì, Giugno 17, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Appennino Bike Tour: la ciclovia di 2 mila 600 km

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
12 Dicembre 2022
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Potrebbero essere 2K600 chilometri di ciclovia, il più grande percorso ciclo-turistico d’Italia sulle strade secondarie dell’Appennino.

Per questo l’impegno della seconda edizione della “Appennino Bike Tour” si è concluso con la firma dell’accordo dei Sindaci di tutta Italia, per dare avvio alla raccolta firme e portare la ciclovia in Parlamento.

Apennino Bike Tour

L’Appennino Bike Tour è promossa da Ministero dell’Ambiente, da Vivi Appennino e da Confcommercio Ascom. Quest’anno il ciclista Omar Di Felice, testimonial del Giro, ha pedalato l’intera Dorsale in soli undici giorni. La partenza, ad Altare, ha visto inaugurare simbolicamente il primo cartello della ciclovia Appenninica.

Omar Di Felice

I Comuni aderenti all’iniziativa hanno sottoscritto, lungo il viaggio, un accordo di collaborazione che li impegna a sostenere l’iniziativa dell’istituzione della Ciclo-Via Appenninica con una Legge speciale, coinvolgendo cittadini e territori, attraverso una raccolta firme. Una iniziativa che vedrà capofila in ogni zona d’Italia i Comuni tappa del Giro, primi promotori della proposta di Legge, che avranno il compito di raccogliere almeno 1.200 firme, e di coinvolgere i Sindaci dei Comuni vicini.

Apennino Bike Tour

Appennino Bike Tour è stato un viaggio all’insegna della sostenibilità e della valorizzazione dell’ambiente: ad ogni tappa del Giro sono state organizzate conferenze sul tema dello sviluppo sostenibile.

L’importanza del rispetto dell’ambiente si è manifestata anche nella scelta del veicolo che ha accompagnato il percorso del ciclista Omar Di Felice, una Mitsubishi modello Outlander Phev, il primo veicolo ibrido plug-in a trazione integrale permanente con due unità elettriche capace di ricaricarsi da solo quando è in movimento o da fermo da colonnina di ricarica fissa.

Le soste sono state anche un modo per dare spazio alla valorizzazione delle tipicità locali, frutto di un’agricoltura e di un allevamento rispettosi della natura e degli animali, in linea con l’iniziativa “2018 Anno del Cibo Italiano”.

Infine, grazie ai recenti accordi di collaborazione siglati tra Vivi Appennino e la Federazione Ciclistica Italiana e Trenitalia, sono stati anche presentati progetti di formazione per figure turistiche professionali come le guide cicloturistiche, e le azioni promozionali per legare la scoperta del territorio all’utilizzo di mezzo pubblici, come il treno, meno inquinanti degli autoveicoli.

ShareTweet
Previous Post

Napoli-Palermo in bici: giorno 1 Napoli – Paestum

Next Post

Palazzo di Varignana: le colline bolognesi da scoprire in bici

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Palazzo di Varignana: le colline bolognesi da scoprire in bici

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy