mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Lubiana in bicicletta, 230 chilometri di ciclabili

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
5 Settembre 2022
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
visit lubiana fb

visit lubiana fb

Non ha neppure 300mila abitanti, Lubiana è sicuramente una capitale dal volto umano e a misura d’uomo. Ma sarà anche a misura di bicicletta?
Lubiana ha 230 chilometri di piste ciclabili attrezzate, è relativamente pianeggiante e anche nell’area pedonale del centro storico si può pedalare. Per chi è da queste parti senza la bicicletta c’è un sistema di noleggio biciclette Bicikelj con costi molto bassi. Gli uffici del turismo sono in grado di darvi notizie sul noleggio e anche sulle visite guidate della città in bicicletta oppure basta seguire la segnaletica blu.

visit lubiana fb
visit lubiana fb

Ad esempio si può seguire il percorso del lungo il fiume Ljubljanica dal castello di Fužine attraversando il centro città fino a Špica. Il percorso Plečnik che collega l’eredità dell’omonimo architetto Plečnik in città e inizia e termina nella sua casa a Trnovo. La strada del bosco corre ai margini del colle Rožnik e collega il Parco Tivoli con Mostec. Il Sentiero delle Rimembranze e della Solidarietà è lungo 33 chilometri e circonda l’intera città.
Da vedere Piazza Prešernov che è il cuore del centro storico della città tra forme barocche e l’architettura di Jože Plečnik. E’ dedicata a San Nicola la cattedrale ed è una chiesa barocca costruita nel 1701 dove originariamente c’era una basilica romanica del XIII secolo, dopo che fu incendiata dai Turchi. Il castello è situato su una collina sopra la città, si può raggiungere con la funicolare o a piedi.

visit lubiana fb
visit lubiana fb

Golovec, Krim e il lago

Vi proponiamo questo percorso che è adatto a ciclisti esperti su strade sterrate ed asfaltate e qualche sentiero. 71 chilometri, 1.250 metri in salita. Partenza dalla città attraverso Golovec e Krim e attraverso la zona umida di Ljubljansko Barje e poi di nuovo si torna in città. Nel percorso da vedere il Giardino Botanico e l’osservatorio astronomico. Si corre in pianura fino al villaggio di Ig e poi a Iška Vas ai piedi del Krim. La salita più faticosa è quella della vetta del Krim (1.107 metri), con un dislivello di circa 800 metri su una distanza di 15 chilometri. Scendendo per Rakitna si torna in pianura al villaggio di Podpeč, dove volendo si può deviare fino all’omonimo lago e poi attraverso i villaggi di Notranje Gorice e Vnanje Gorice verso Lubiana.

visit lubiana fb
visit lubiana fb

Da Lubiana a Kamnik

30 chilometri per andare a conoscere la città medievale di Kamnik e la sua natura incontaminata. Qui vale la pena visitare il Piccolo Castello (Mali grad), il Castello Zaprice e il convento delle Orsoline a Mekinje. Da qui partono anche varie escursioni sulle vette circostanti, il più famoso è l’altopiano di Velika Planina. Partendo dalla capitale si deve attraversare il fiume Sava, oltrepassando Ježica e poco prima di Trzin imboccare una strada sterrata che arriva quasi a Kamniška Bistrica. Da qui si segue il fiume fino a Kamnik. Il percorso passa davanti a Domžale e all’arboreto Volčji Potok. Da qui si può anche decidere di tornare a Lubiana in treno.
https://www.visitljubljana.com/

Per altri percorsi bici in Slovenia clicca qui.

Tags: Lubiana in biciSlovenia in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Come scegliere la scarpa giusta per ogni disciplina bike

Next Post

Cosa sono e quando si usano le gravity bike

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
abetone gravity

Cosa sono e quando si usano le gravity bike

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 − 2 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy