mercoledì, Marzo 29, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Piemonte

Un Piemonte da scoprire: la Val Vigezzo, valle dei pittori

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
21 Maggio 2021
in Cicloturismo in Piemonte, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Come ci si arriva e da dove partire
  • Dove andare con la bicicletta
  • Tra curiosità e gastronomia

L’Italia ci riserva sempre grandi sorprese perché è straordinariamente bella in ogni sua parte. Oggi ho deciso di condurvi in una valle che ha un grande fascino, la Val Vigezzo, talmente bella che la chiamano la Valle dei Pittori, sia per la storica presenza di ritrattisti e paesaggisti, sia per la bellezza della natura e dei suoi comuni. Si trova in Piemonte nella parte nord orientale al confine con la Svizzera, diciamo un “fresco” altopiano a 800 metri fatto di boschi di conifere, distese verdi, linee dolci, pascoli alberati.

Come ci si arriva e da dove partire

Il mio consiglio è di partire da Domodossola e da qui prendere quel famoso e spettacolare trenino Centovalli con i suoi 83 ponti e le sue 34 gallerie. Sarebbe già appagante fare solo questa esperienza, ma noi vogliamo pedalare e allora decidiamo di scendere a Santa Maria Maggiore. Qui possiamo utilizzare il servizio di bike sharing della Valle che è disponibile proprio alla stazione ferroviaria, ed è la soluzione più comoda. L’alternativa è portarsi la propria bici, ma il treno fino a Re ne ospita solamente due, per cui attenzione bisogna informarsi prima.

Dove andare con la bicicletta

Innanzitutto vi consiglio di fare un piccolo tour di Santa Maria Maggiore, paese che ospita il Museo dello Spazzacamino. Questa valle è anche famosa per gli spazzacamini che da qui partivano per trovare fortuna in altre città, ed è qui che si radica fortemente la loro tradizione. Il 1 settembre si sono ritrovati come ogni anno ben 1.000 spazzacamini per un raduno internazionale che li vede arrivare da ben 31 paesi. Ma noi inforchiamo la bici e pedaliamo. Verso dove? Qui c’è una ciclabile tutta asfaltata che conduce prima a “Malesco” e poi “Villette”, due piccoli comuni della valle. La strada supera varie volte il torrente con bellissimi ponti e poi arriva a  Re, conosciuto per la presenza  di un grande santuario dedicato alla “Madonna del Re” , eretto a seguito di un miracolo avvenuto nel lontano 1494. Quanti km sono? Fino a Re una decina, da qui si può tornare indietro in bicicletta o lasciare alla stazione di Re la bici e riprendere il trenino.

Tra curiosità e gastronomia

Una curiosità è che qui è nato Giovanni Paolo Feminis l’inventore dell’Acqua di Colonia, un must gastronomico invece è lo “stinchett” una sfoglia sottilissima fatta di farina e acqua che viene cotta nelle lastre di pietra poi si condisce con il burro di valle.

Tags: EvidenzaVal Vigezzo in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Ischia: il fascino di un’isola tutta da scoprire in bici

Next Post

Percorsi in bici tra Castiglione della Pescaia e Punta Ala

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Percorsi in bici tra Castiglione della Pescaia e Punta Ala

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 − 2 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy