giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

#santiago Il CAMMINO IN BICI DA ST JEAN A PAMPLONA

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
12 Dicembre 2022
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
2

Diario di bordo, Cammino di Santiago in bicicletta

GIORNO N.1, St. JEAN – PAMPLONA 75 KM.

Scrivo queste note per non perdere i ricordi che già si stanno affastellando e, magari, saranno utili a chi vorrà ripetere un’esperienza simile.

Primi di settembre 2014, si parte!

Faccio le prove di carico della bici e riesco a stare sotto i 12 kg compreso il lucchettone, ma è ancora troppo…la prossima volta dovrò ridurre, ma senza rinunciare ad un libro per le lunghe notti e  le ciabatte che sono essenziali nei bagni in comune

#santiagoinbici prima puntata

Parto da solo in macchina da Arezzo; 1500 km fino a St Jean Pied de Port. Dopo una lunga tirata  mi  fermo vicino a Carcassonne (merita una visita), ma penso sia meglio arrivare oltre Tolosa per evitare l’ingorgo mattutino e poter partire prima da St Jean. Lascio un po’ titubante la macchina vicino al palazzetto dello sport, ma la ritroverò tranquillamente; un amico mi dice che c’è un campeggio che ospita le auto per 5/7 euro al giorno.

#santiagoinbici prima puntataArrivato a  St Jean Pied de Port rimonto la bici, prendo le credenziali nell’ufficio dell’organizzazione e son finalmente pronto a partire, non prima però di aver dato i bagagli a una tassista che me li consegnerà su all’ostello di Roncisvalle,  questa prima salita me la faccio un po’ scarico! Parto pianissimo, la strada sale molto e non ti da respiro, arrivo su verso le 13, prendo il primo timbro, visito la bella chiesa e mi immagino come sarebbe piacevole restare a dormire lassu’ in quell’eremo tra le montagne, chissà, forse un’altra volta….

#santiagoinbici prima puntataLì ho il primo bel colpo di fortuna: fermo due ragazzi che mi sembrano italiani con l’idea di scambiare le nostre impressioni e informazioni, invece con loro farò molta strada, ci ritroveremo via via in varie tappe fino a…va beh, lo scriverò dopo. Sono molto più giovani e in forma di me, hanno bici arrangiate (una è un vero cancello!) a dimostrazione che non ci vogliono bici speciali..

Dunque si scende insieme, lungo l’asfalto, dopo qualche chilometro troviamo una specie di supermercato; mangiamo lì fuori salutando chi passa.

Un paio di bikers italiani sfrecciano giù per il bosco, noi invece continuiamo lungo l’asfalto  e ci perdiamo – lo capirò solo dopo – un bellissimo pezzo di sentieri in discesa tra i boschi…ci tornerò per rifarlo!

#santiagoinbici prima puntataLa strada prosegue dolcemente e con pochissimo traffico verso Pamplona dove arriviamo in 3 ore circa, lì ci avevano avvertito che l’ingresso era trafficato e pericoloso quindi, alla prima stradina interessante, ci tuffiamo in una deviazione che ,seguendo le anse di un fiume, ci porterà miracolosamente proprio sotto la cittadella di Pamplona, e senza traffico! Foto di rito poi un’ultima salita e si arriva diretti alla porta, alla cattedrale e all’ostello. Qui non c’è coda, prendiamo tre brande ( 8€), c’è anche un buon posto sicuro per le bici e poi subito via, a vedere la movida di Pamplona! Devo anche comprare il sacco–lenzuolo, mi servirà spesso

A Pamplona –come capita spesso in Spagna – c’è quasi sempre una festa e noi ce la godiamo! Le strade son pienissime e così le taperie, i ragazzi cominciano a bere e arriveranno a scolarsi 7 birre 7 !

Dopodichè siamo cotti e pronti per andare a nanna alle dieci. Ma, una volta in camerata, rumori  di umani e di telefonini ci tengono svegli fino a tardi, poi crollo sognando la tappa dell’indomani: ci aspetta il famigerato Alto del Perdon!

Reportage di Alessandro Madiai

 

ShareTweetShare
Previous Post

#RomAtene: IL RIENTRO E LA FINE DEL VIAGGIO… O L’INIZIO DI UNO NUOVO?

Next Post

EUROBIKE 2016 APRE ANCHE AL PUBBLICO DEGLI APPASSIONATI

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
eurobike

EUROBIKE 2016 APRE ANCHE AL PUBBLICO DEGLI APPASSIONATI

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy