mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Veneto

Union Lido glamping e bici è boom delle vacanze all’aria aperta

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
25 Giugno 2020
in Cicloturismo in Veneto, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
1

Cosa troverai in questo articolo:

  • Union Lido, molto più di un campeggio
  • Un parco divertimenti per grandi e piccoli
  • In vacanza con il cane
  • Una gita in bicicletta nella Laguna di Venezia
  • Scegliere la soluzione giusta
  • Una SPA e la ristorazione eccellenti

Abbiamo l’assoluta necessità di cambiare panorama e collocazione. Siamo stati fermi e chiusi dentro le quattro mura di casa troppo tempo. Tutto questo oggi ci spinge a cercare luoghi di vacanza che abbiano due caratteristiche: siano all’aria aperta e ci offrano l’occasione di fare movimento. Così mi è venuta voglia di trascorrere del tempo in un luogo non troppo distante dal luogo in cui abito, a Cavallino in provincia di Venezia precisamente a Union Lido ed esplorare il territorio in bicicletta.

Union Lido, molto più di un campeggio

Home design

Non ho mai fatto campeggio in vita mia ma l’idea di avere una piccola casetta in mezzo ad una pineta di 17.000 alberi con tutti i comfort ha fatto sì che prendessi figlio, computer e biciclette e mi avventurassi a provare una formula diversa dal solito.

Certo Union Lido è un camping 5 stelle, ovvero un glamping che oltre alle classiche aree per camper, roulotte o tende offre la possibilità di soggiornare in case mobili adatte a tutte le esigenze o gusti. Io ho scelto la Home design che vedete nella foto sopra.

Il mare in questo periodo è davvero spettacolare, tenete presente che Cavallino è Bandiera Blu da diversi anni.

A confortarmi e ribadirmi la pulizia di questo tratto di mare è stato l’arrivo di qualche spettacolare medusa, una specie grande e non urticante mai vista se non nei mari davvero puliti! Nel giro di qualche ora la corrente le ha portate via restituendoci la possibilità di fare il bagno in tutta tranquillità.

Un parco divertimenti per grandi e piccoli

Sia che abbiate bambini sia che siate single a Union Lido troverete tutto quello che potrà farvi divertire.

Siete amanti degli scivoli? Beh vi aspetta una piscina in stile maldiviano con tanto di sabbia bianca con tantissime attrazioni attorno il “Laguna Park”.

Per i più piccoli c’è un’altro Acqua Park vicino alla SPA Marino, un fiume da percorrere con dei gommoncini, piscine e tante attrazioni.

In vacanza con il cane

Per chi amasse portarsi il cane in vacanza Union Lido offre anche questa possibilità. Una porzione di villaggio e di spiaggia è interamente riservata ad alloggi, bar, caffetterie, ristoranti e parchi divertimento tutti pensati per i nostri amori a quattro zampe.

Una gita in bicicletta nella Laguna di Venezia

E’ fondamentale portarsi la bici, perchè il villaggio è molto grande e per girare è comodo farlo pedalando. Ma da qui possono partire escursioni adatte a tutte le gambe. Per chi volesse macinare chilometri c’è la possibilità di andare a pedalare sulle colline del Prosecco Patrimonio Unesco, Venice bike experience è un tour operator che organizza ogni tipo di escursione ad esempio.

Con mio figlio abbiamo scelto un tratto non troppo lungo ma spettacolare sulla laguna. Partiti da Ca’ Ballarin, lungo una ciclabile che costeggia la strada principale, la provinciale Jesolana, abbiamo percorso una ventina di km fino a Lio Piccolo costeggiando specchi d’acqua a perdita d’occhio.

A riportarci a Ca’ Ballarin in barca caricando le nostre biciclette i ragazzi di Blue Dream Cavallino.

Scegliere la soluzione giusta

Union Lido è un glamping che offre soluzioni di tutti i tipi e per tutti i gusti. Siete alla ricerca di una location selvaggia e avventurosa? Il Wild Camp con le sue tende (cucina, bagno, camere da letto) inserite in un giardino con barbeque recintato per poter tenere anche il cane, è quello che fa per voi.

Sta per aprire lo Speedy Camp: sembra di alloggiare a Disneyland ogni casetta è personalizzata anche all’interno con mascotte e personaggi di fantasia. E’ la location adatta a chi vuole far vivere una vacanza fiabesca e con il proprio cane, perchè si trova nell’area Dog.

Per chi amasse l’atmosfera africana ci sono anche delle tende con il letto a baldacchino e doppio bagno cucina e salotto.

Una SPA e la ristorazione eccellenti

Cosa non si trova solitamente in un campeggio? Di sicuro una Spa con la possibilità di fare Thalasso Terapia con 9 vasche! Ma anche una ristorazione improntata alla qualità. Gelati fatti di frutta e materie prime di qualità (Casa Venezia), pizze squisite (Al Mare), ristorante di pesce ( Marino Beach) e di specialità venete (La Cantinetta) e un ristorante asiatico (Sizen) eccellente con pesce e verdura freschissimi.

Tags: Evidenzaunion lidovacanza all'apertovacanza e bici
ShareTweetShare
Previous Post

Il Roccamare Resort e la natura incontaminata della Maremma

Next Post

Dall’11 al 18 Luglio 2020

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Dall'11 al 18 Luglio 2020

Comments 1

  1. alex says:
    3 anni ago

    Sono un ciclista e le mie vacanze sono sempre e solo in bici.
    Nel mio pedalare ho incontrato un glamping unico nel suo genere.
    Bellissimo è riduttivo. Questo luogo è un paradiso di dettagli attenti e coerenti sul tema della sostenibiltà che ora va tando di moda ma che i proprietari esercitato da 11 anni. Infatti hanno vinto tutti i premi possibili anche dal WWF che li porta come esempio di buone pratiche per un turismo sostenibile. Hanno una bio piscina, un centro olistico, vasche d’acqua calda, tanto vedere, silenzio e tanti animali selvatici che fanno da colonna sonora. I proprietari sono due ciclisti e mi hanno consigliato tanti percorsi da fare sia in fuoristrata che per strade secondarie asfaltate. Ogni anno ci torno perchè ci sono davvero tante cose da visitare in Maremma Toscana. Lo consiglio vivamente!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 − 1 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy