mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

A FORNI DI SOPRA CON RUOTE EXTRA LARGE SI FA SNOWBIKE

redazione viagginbici by redazione viagginbici
27 Febbraio 2015
in Week-end in bicicletta
1
viaggi in bici

Un fine settimana all’insegna della snow bike in Friuli Venezia Giulia

andare in bici sulla nevePer iniziare a domare la bici dalle ruote extralarge, uno dei luoghi migliori è Forni di Sopra: qui troverete le fatbike a noleggio, i sentieri adatti e tutta l’assistenza necessaria. Per ora potrete provare la Bottecchia, un modello base adatto a chi vuole fare una prima esperienza “fat” sulla neve. Ad organizzare noleggio, escursioni e corsi di tecnica e sicurezza è Ecomotion, un’agenzia che dell’ecologia e del movimento lento ha fatto la propria bandiera e a questi concetti ha ispirato il proprio nome.

La gestiscono Christine e Paolo, compagni nella vita e nel lavoro, amanti dello sport e della natura: Christine, tedesca d’origine e laureata in Sportmarketing, dopo aver vissuto e lavorato in tanti paesi e continenti diversi si è stabilita con marito, bambini e animali nella fattoria a Forni di Sopra. Paolo, laureato in Scienze Naturali, collabora con il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e l’Unesco e insegna nelle scuole, gettando i semi per uno stile di vita più sostenibile. Pedalare insieme a loro, che conoscono sentieri e segreti delle Dolomiti, è tanto divertente quanto formativo: un paio di escursioni insieme sono consigliate, perché vi faranno tanto più apprezzare non solo il luogo, ma anche il mezzo. Poi, potrete divertirvi da soli a pedalare nei dintorni di Forni di Sopra: chi non ha un gran senso dell’orientamento o semplicemente vuole pedalare senza troppo addentrarsi nel bosco, potrà seguire affiancandosi (ma senza pedalarci sopra, mi raccomando!) la pista dello sci di fondo: inserita nel Dolomiti Nordic Ski (il circuito di fondo più grande d’Europa) è lunga 15 km e per due chilometri sono garantiti sia l’innevamento artificiale che l’illuminazione notturna.fatbike

Chi invece vuole pedalare fuori dalle piste battute, ha solo l’imbarazzo della scelta: dai laghetti di Forni può seguire il corso del fiume Tagliamento e affrontare i percorsi che contornano i monti circostanti. Nel mio caso, il percorso che ho potuto provare, è stato breve ma intenso: 10 km di neve, ghiaccio che scricchiola sotto le ruote, ghiaia, rocce tra pigne e foglie secche, sentieri nel sottobosco e ruscelli che si srotolano ai piedi delle montagne: pedalarci a fianco, sopra, in mezzo… trasforma l’andare in bici in un’immersione totale nel paesaggio circostante! Con salite impegnative e discese in alcuni tratti “tecniche”, il percorso – del quale potete scaricare la mappa in gpx – parte dal Ponte sul Tagliamento situato nella località Davost e in parte prosegue a fianco dell’anello di fondovalle, senza però interferire con la pista di sci di fondo.
IMG_20150201_110958
Se, in caso, ci fosse poca neve e si volesse pedalare affrontando salite impegnative senza avere muscoli d’acciaio, tenete presente che c’è sempre la possibilità di noleggiare le mtb a pedalata assistita. E non abbiate paura di sfigurare… i modelli sono splendidi e non tutti siamo tenuti a saper affrontare sentieri di montagna; in sella all’e-bike, invece, anche il Passo della Mauria è alla portata di (quasi) tutti. Ma aspettate la primavera, per affrontare questa salita: intanto, godetevi la neve che c’è; poca o tanta che sia, con le fatbike sarà comunque divertimento assicurato!

Link alla mappa:

http://www.bikemap.net/it/route/2898660-forni-di-sopra-lavinal-in-fatbike/

The Lady Bike

Tags: fat bikefriuli venezia giulia
ShareTweetShare
Previous Post

Il casco? meglio usarlo sempre. Ma ci sono delle regole

Next Post

L’abbigliamento giusto per viaggiare in bicicletta

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

L'abbigliamento giusto per viaggiare in bicicletta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici − 1 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy