mercoledì, Marzo 29, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

I MERCATINI DI NATALE PIU’ CLASSICI IN TRENO E BICICLETTA

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
26 Aprile 2018
in Week-end in bicicletta
0

Ci siamo! È il periodo dell’anno più bello, il periodo dell’attesa, dell’Avvento, la magia che si presenta con puntualità, gli occhi dei bambini che brillano al solo pensiero, le gote rosse per il freddo, i nasini rivolti all’insù alla ricerca delle renne e di Babbo Natale, a questa magia possiamo aggiungere quella della bicicletta per farne un fine settimana sostenibile e indimenticabile.

 

Da quest’anno, le famiglie potranno vivere la magia dei mercatini di Natale, grazie ai 5 collegamenti ferroviari giornalieri da Verona portano a Trento e Innsbruck, con la possibilità di una tappa intermedia a Fortezza.

 

IL TRENO

I treni sono quelli della compagnia austro/tedesca DB – ÖBB EUROCITY: sinonimo di puntualità, pulizia ed efficienza.

Innanzitutto sul treno è possibile portare la bicicletta, l’importante è effettuare con anticipo la prenotazione (ogni giorno in ogni treno sono disponibili 16 posti bici). In questo modo sarà possibile sostare nelle varie località e rendersi autonomi negli spostamenti.

OeBB Euro City, 1. Klasse © OeBB/Archiv PG

Ogni treno dispone anche di un servizio ristorante, dove è possibile assaporare le specialità di montagna e austriache durante il viaggio, ogni posto a sedere è provvisto di prese elettriche e per chi viaggia in prima classe, giornali gratuiti e servizio catering sul posto. Una carrozza speciale è dedicata alle mamme che necessitano di un po’ di privacy per allattare e accudire i loro bambini, per chi viaggia in bici, un convoglio dedicato al trasporto delle due ruote.

Cinque coppie di treni al giorno con offerte a partire da 9 Euro* per l’Italia, 29 Euro* per l’Austria e 39 Euro* per la Germania. I ragazzi fino ai 14 anni compiuti, se accompagnati da un genitore o un nonno viaggiano gratis.

 

LE TAPPE

Il treno della magia è partito, l’aria è carica di attesa, i visini appiccicati ai finestrini e tra le mani una letterina da consegnare al più presto…

 

Scendiamo a Trento e sembra un viaggio indietro nel tempo: casette di legno finemente decorate, lo scintillio delle luci, i cantori nei costumi locali che intonano le melodie della tradizione… e finalmente eccola! La Piazza dei bambini e la Casa di Babbo Natale, dove tutti corriamo inesorabilmente ad imbucare la nostra letterina!

Trento 1564

Durante il weekend dell’Immacolata, dal 6 all’8 dicembre, imperdibili alcuni appuntamenti: lo spettacolo itinerante dedicato alle storie della grappa la “Notte degli Alambicchi accesi” nella Valle dei Laghi a pochi chilometri dal centro e il mercatino di Natale di Cavedine; il 26 dicembre e il 6 gennaio 2016 tappa obbligatoria è invece il “Presepe Vivente” di Calavano.

 

Prossima tappa del treno della magia? Il mercatino di Natale di Brunico (collegamento da Fortezza) nominata per il secondo anno consecutivo Borgo più felice d’Italia, ospita uno dei più graziosi mercatini dell’Alto Adige. Se poi a qualcuno venisse voglia di lasciare la bicicletta e indossare gli sci i nuovi e veloci treni altoatesini, possono raggiungere direttamente impianti e piste di Plan De Corones.

 

INNSBRUCK

 

Eravamo rimasti con i nasini all’insù, già me li vedo, gli occhioni sgranati di incredulità, le manine dentro le muffole, davanti al più scintillante albero di Natale che ci sia, in riva al fiume Inn, addobbato con 170 mila cristalli Swarovsky, siamo scesi ad Innsbruck, la Capitale delle Alpi, le strade sono pervase del profumo di zenzero, zucchero e cannella, dei sapori del Tirolo; i mercatini del Natale sono sei, duecento in tutto le bancarelle, il più tradizionale è quello del centro storico, con bancarelle addobbate con cura, qui si trovano decorazioni natalizie artigianali, candele e dolci tipici natalizi.

Nordpark “Reise durch den Nordpark”, Seegrube, Innsbruck, 16.01.2009, foto mario webhofer

Nei vicoli della città vecchia, addirittura, le fiabe prendono vita: nel magico vicolo delle fiabe, si potranno incontrare fate, giganti e principesse ed un carro teatrale che rappresenta tutti i giorni le fiabe più conosciute….

 

 

Gli amanti dello sci hanno a disposizione il famoso Olympia SkiWorld Innsbruck, uno dei comprensori più grandi dell’Austria, con ben 9 aree sciistiche. 300 km di piste che garantiscono divertimento assicurato sulla neve per gli sciatori più abili e preparati, ma anche per tutta la famiglia, a prezzi davvero convenienti. Lo speciale OlympiaWorld Skipass consente libero accesso ai 9 comprensori sciistici della regione ed è completamente gratuito per i piccoli sciatori sotto i 6 anni, accompagnati da un adulto con skipass.

 

Info: Innsbruck Tourismus; tel. +4351259850; office@innsbruck.info; www.innsbruck.info; www.christkindlmarkt.cc.

 

 

Tags: AUSTRIA
ShareTweetShare
Previous Post

VIEWS OF TRIESTE, THE CHARM OF A CITY IN FRONT THE SEE

Next Post

Un Viaggio in bicicletta assieme a Claudia e Filippo in Asia

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
viaggio in bici in asia

Un Viaggio in bicicletta assieme a Claudia e Filippo in Asia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × 1 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy