venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

COSA FARE L’ULTIMO WEEKEND DI GENNAIO? VE LO DICIAMO NOI

carolina silvestrin by carolina silvestrin
25 Maggio 2021
in Week-end in bicicletta
0
portici torino

Cosa troverai in questo articolo:

  • Torino:
  • Aosta: Fiera di Sant’Orso
  • Roma: la Farnesina apre le porte ai turisti
  • Dosson (Tv) : festa del radicchio rosso.

Torino:

Iniziativa FIAB Torino “Mattinata col brivido”: Domenica 29 gennaio scopriamo vecchi fatti di cronaca nera avvenuti a Torino e ormai dimenticati, percorrendo le ciclabili della nostra bella città.

Info: https://www.biciedintorni.it/

Aosta: Fiera di Sant’Orso

Aosta, piccola capitale nel cuore delle Alpi, è  una città dalla storia millenaria che porta con se i segni di un passato importante. I giganti delle Alpi sembrano quasi volerla proteggere, custodirne la bellezza e l’unicità e salvaguardarne le tradizioni.
Occasione imperdibile per conoscere al meglio Aosta, la Fiera di Sant’Orso, evento popolare che da secoli celebra la creatività e l’industriosità delle genti di montagna. Quest’anno è prevista lunedì 30 e martedì 31 gennaio.
Fin dalle prime luci dell’alba la città è in fermento per la fiera che in epoca medievale si svolgeva nei pressi dell’omonima Collegiata. All’ombra del complesso monumentale, della Chiesa, l’imponente campanile romanico, il priorato ed il chiostro; secondo la leggenda, il Santo fosse solito distribuire ai poveri indumenti e “sabot”, le calzature in legno simbolo della tradizione artigiana regionale.

Oggi la fiera, che conta oltre mille anni di storia, occupa tutto il centro storico.

Nell’intreccio di vicoli e strade che collegano la Collegiata alla Cattedrale, ci si perde tra le centinaia di banchi degli artigiani, tra opere d’intaglio e tornite, sculture e intrecci, pizzi e tessuti, lavori in pietra ollare, oggetti di rame e ferro, vetro e ceramica.

Info:
http://www.fieradisantorso.it

Roma: la Farnesina apre le porte ai turisti

Aperti per Voi! Grazie ai volontari del Touring Club Italiano, visite guidate alla sede del Ministero degli Esteri e alla sua ricchissima collezione dʼarte 21 castel santangelo sanpietro-1

Dopo il Quirinale, sarà il Palazzo della Farnesina, sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ad aprire al pubblico i suoi saloni di rappresentanza, che finora non potevano essere visitati, e svelare i suoi testori d’arte e storia. Dal 27 gennaio, infatti, sarà visitabile grazie all’impegno dei Volontari Touring per il Patrimonio Culturale, impegnati nell’iniziativa Aperti per Voi, che favorisce l’apertura di luoghi d’arte e di cultura – musei, chiese, aree archeologiche, palazzi storici – altrimenti inaccessibili al pubblico.

Le visite accompagnate dureranno circa 90 minuti e si terranno dalle 10.00 alle 16.00, con prenotazione obbligatoria dal sito

Info: http://www.collezionefarnesina.esteri.it/collezionefarnesina/it/

Dosson (Tv) : festa del radicchio rosso.

Il radicchio rosso è chiamato anche “fiore dell’inverno” ed è protagonista di una rinomata sagra in programma in provincia di Treviso. Le varietà più pregiate hanno forma allungata e foglie affusolate, e sono protagoniste di mille ricette. Gli stand gastronomici propongono le più gustose, anche in abbinamento ad altre eccellenze del territorio. Sono in programma anche spettacoli di gruppi folkloristici e musicali.
Info: http://www.radicchiorossodosson.it/
Tags: che fare nel weekendconsigli weekendsuggerimenti weekend
ShareTweetShare
Previous Post

L’ANELLO DELLE TERRE DI CASOLE IN BICI DA STRADA

Next Post

Quattro giorni di pedalate in Alto Adige con la Shimano e-mountain bike experience

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post
ebike Terme Merano

Quattro giorni di pedalate in Alto Adige con la Shimano e-mountain bike experience

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici − sedici =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy