mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

METTI UN FINE SETTIMANA IN BICICLETTA …VINTAGE FANTOZZIANO!

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
24 Aprile 2018
in Week-end in bicicletta
0
coppa Cobram

B&B

Ogni anno il primo weekend di marzo si dorme GRATIS in migliaia di B&B affiliati al portale www.bed-and-breakfast.it. Nella Giornata Nazionale del B&B migliaia di viaggiatori alloggiano gratis una notte prenotandone almeno un’altra, precedente o successiva, nella stessa struttura.

La Festa Nazionale del B&B è nata per celebrare la rivoluzionaria formula ricettiva che, da decenni oramai, rappresenta il modo più intimo, confortevole, economico di viaggiare, date un’occhiata al sito.

foto Serena Campagnola
foto Serena Campagnola

COPPA COBRAM

Gara ciclistica amatoriale vinatge e fantozziana che rievoca il film “Fantozzi contro tutti” . A velocità moderata, assolutamente non competitiva e a numero chiuso, non accettano più di 150 partecipanti! Ritorna il prossimo 5 marzo, in un’edizione tutta special, la Coppa Cobram, la gara ciclistica tutta da ridere non competitiva!

Per la Sagra della Polenta che dal 04 al 13 marzo rallegrerà l’intera cittadina di Viepri, in provincia di Perugia la polenta, regina della tavola, sarà celebrata in tutte le salse e in tutti i colori: gialla, bianca e rossa…. E accompagnerà squisiti piatti come braciola di maiale, salsicce, arrosticini di maiale, scottadito di agnello e stringhetta di vitello e ottimi bicchieri di vino!

Gli stand enogastronomici, allestita in una tensostruttura riscaldata, saranno aperti tutti i giorni dalle ore 19.30 alle ore 22.30 (la domenica anche a pranzo…)

Possibilità di prenotare anche online il proprio menu.

Tanti gli eventi che faranno da corollario alla sagra; serate di danzanti, passeggiate a cavallo (domenica 4 marzo), raduno e sfilata auto d’epoca (domenica 13 marzo) e intrattenimento davvero per tutti!

TIPICITÀ – MADE IN MARCHE FESTIVAL

Marche…che gusto!

Una regione, le Marche, dove è possibile trovare mare, borghi, arte, storia e…buon cibo! Tutte qualità che potrete scoprire a Fermo, in occasione dell’evento che, per un intero weekend, vi farà conoscere questa regione: dal cibo al vino, dalla birra alle produzioni biologiche, dall’artigianato a… tanto altro ancora!

Da Sabato 5 Marzo a Lunedì 7 Marzo

ANDARE A VEDERE IL CAVALLO PIÙ GRANDE DEL MONDO

La sua storia è lunga più di 4 secoli e appassionante. È stato Ludovico il Moro, signore di Milano a commissionare nel 1482 una statua equestre – che fosse la più grande del mondo- a Leonardo da Vinci. L’artista fece studi e disegni, realizzò un modello in creta alto 7 metri, ma la grande statua in bronzo all’ultimo non si fece: il bronzo – ne servivano 100 tonnellate – era stato usato per i cannoni da usare nella difesa dai francesi di Luigi XVI.

Anche la statua in creta fu distrutta, proprio dai francesi, che al Castello Sforzesco la presero come tiro a segno. Dopo secoli di silenzio fu un pilota statunitense che pensò di realizzarla in bronzo sui disegni del maestro, ma morì prima dell’impresa che fu realizzata infine da Frederik Meijer, proprietario di una catena di supermercati nel Michigan. Niente si frappose alla sua intenzione, nemmeno il costo dell’opera colossale: fece realizzare un calco e due fusioni in bronzo di due enormi cavalli alti 8 metri, uno per Milano, uno per i Meijer Gardens a Gran Rapids.

È all’Ippodromo, ippodromitrenno.it/cavallo-di-leonardo  (foto: https://www.flickr.com/photos/obliot/)

Foto di copertina Ivano Roversi e altra foto Coppa Cobram di Serena Campagnola

ShareTweetShare
Previous Post

Dove c’è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà. (Niccolò Machiavelli)

Next Post

L’Erica Wellness & Vitalhotel: relax e bike in Val d’Ega

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
in bicicletta val d'ega

L'Erica Wellness & Vitalhotel: relax e bike in Val d'Ega

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 − 7 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy