FIAB VENETO: Feltre – Bassano – Padova lungo Il Brenta in bicicletta.
La due giorni del 14 e 15 maggio 2016 è la seconda iniziativa regionale FIAB del Veneto di quest’anno. Lo scopo di questa manifestazione cicloturistica è quella di chiedere alla Regione Veneto il collegamento tra la ciclabile delle Dolomiti e quella del Brenta.
Ospite d’eccezione il Sottosegretario all’Ambiente Barbara Degani che pedalerà domenica da Bassano a Piazzola sul Brenta
La partenza della pedalata, il primo giorno, sarà dalla stazione di Feltre.
Per informazioni sull’iniziativa visitare i siti delle diverse associazioni Fiab del Veneto.
TERRE DEL GARDA FESTIVAL:
Un mese ricco di eventi quello di Maggio, dove pedalare, scoprire, degustare sarà un vero piacere.
E con Bike Experience tutto questo sarà ancora più facile.
14/15 e 21/22 Maggio 2016 Festival delle Terre del Garda. Un progetto di sviluppo turistico dell’Entroterra Gardesano che vedrà protagonista una serie di eventi tutti per voi attraverso una serie di eventi da vivere tutto di un fiato. Scopri il programma del Festival su: http://www.leterredelgarda.it/
TERRE DEL CUSTOZA
14 e 15 Maggio 2016 il Comune di Sommacampagna organizza per il 150° anniversario della Battaglia di Custoza del 1866 con il Titolo “Accadde per l’Italia tra i nostri Colli”, due escursioni cicloturistiche per visitare e scoprire i luoghi del Risorgimento italiano attraverso due percorsi tra le Colline Moreniche.
Per maggiori informazioni visita: http://www.comune.sommacampagna.vr.it/it/Turismo/Custoza-1866-2016/Gita-cicloturistica—info.html
CYCLOPRIDE MILANO: Castello Sforzesco Piazza del Cannone
Domenica partirà da Piazza del Cannone la più popolare biciclettata che si sia mai vista a Milano. In migliaia parteciperanno come alle passate edizioni: partner d’eccellenza RDS.
Nella Piazza d’Armi dell’antico maniero, per due giorni – sabato 14 e domenica 15, dalle 10 alle 19 – va in scena “Exploring Bandiere Arancioni – Viaggio nei borghi da vivere“, evento unico nel suo genere: una settantina di paesi Bandiera arancione presenteranno il proprio territorio e le sue caratteristiche attraverso la vendita di prodotti tipici e di artigianato locale, ma anche con laboratori per adulti e bambini, passeggiate a tema, incontri ed eventi di showcooking. Dal Trentino alla Sicilia, si gusteranno prodotti tipici e si impareranno tante curiosità sui borghi più accoglienti d’Italia.
Tutte le info in sul sito di Bandiere arancioni.