mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bike hotels

Come aumentare i clienti del tuo hotel? Con la bici!

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
6 Marzo 2023
in Bike hotels
1
bike hotel bad moos

bike hotel bad moos

Come aumentare i clienti di un hotel

Ma ci rendiamo conto che  l’Italia è il Paese più bello al Mondo e per giunta con il più alto numero di siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO? Alla nostra maniera per preservare ed incentivare il turismo, anche dall’estero, nel nostro Bel Paese  promuoviamo il cicloturismo, perché vi chiederete? 

Il Cicloturismo è un’opportunità

Perché il cicloturista è un turista perfetto! Ecologicamente impegnato, attento all’ambiente che lo circonda, disponibile a reinvestire ciò che risparmia per gli spostamenti (carburante, pedaggi, manutenzione dell’auto ecc.), in strutture ricettive, che se ne prendano cura e lo vizino con proposte culinarie succulente, ma bilanciate, o comfort zone appositamente predisposte, creando un indotto ed insieme un circolo virtuoso di dialogo continuo con l’ambiente che lo circonda che lui ama e rispetta.

Ci sono delle perle nascoste in tutto il nostro Paese che aspettano solo di essere scoperte (e lasciate intatte) e ci sono delle locande e alberghi per cicloturisti, che a loro volta offrono proposte allettanti per questi turisti amanti della natura e delle cose belle. In mezzo, proprio tra domanda e offerta, c’è viagginbici.com, che con il proprio magazine on line, arriva ogni mese sulle scrivanie, nei telefonini e nei tablet di 500mila appassionati cicloturisti lettori! Dalla stagione primaverile Viagginbici.com lancia LBH Luxury Bike Hotels che si sostanzia in una collezione dei migliori relais e resort nell’ambito dell’ospitalità di lusso che mettono a disposizione dei clienti  la possibilità di vivere esperienze uniche e assaporare il divertimento del viaggio in bici a diretto contatto con la natura, la cultura e il paesaggio del territorio di riferimento.

Ormai è un dato di fatto: la tendenza verso una vacanza salutistica va sempre più consolidandosi e la migliore hotellerie sta modellando la propria visione alle personalità e ai desiderata dei ciclisti, fornendo indirizzi, servizi e appoggi, spunti e idee per un turismo sostenibile.

Cosa, dunque, meglio di un hotel, in qualsiasi luogo di villeggiatura o posizione geografica esso si trovi, può essere la base per l’avvicinamento a piste ciclabili, passeggiate sane all’aria aperta e percorsi naturalistici accessibili in sella ad una bici? E poi si pedala meglio in Primavera e in Autunno e dunque la parola magica è destagionalizzazione !

Dunque per aumentare i clienti di un hotel o diventi un bike hotel o se lo sia già, entra a far parte della collezione LBH che comprende anche gli Small Bike Hotel le piccole strutture, anche a conduzione familiare, che offrono servizio di alto livello ai bikers. LBH e SBH sono strutture raccomandate che possono assicurare al ciclista appassionato e agonista, l’attrezzatura all’altezza delle sue esigenze, con servizi anche di ciclofficina. Attraverso  il sito luxury bike hotels, gli amanti del viaggio in bici, o a quanti stanno cercando un hotel di lusso, un resort di campagna, un luogo celebrato o qualche spiaggia, trovano l’ispirazione e l’assistenza per  un soggiorno perfetto.

Allora vale la pena, che siate: osti, albergatori o ristoratori, di farvi conoscere, se avete servizi o percorsi allettanti per i nostri ciclolettori! Scriveteci saremo lieti di fornirvi tutte le informazioni necessarie; mai momento è stato migliore di questo, perché si sta facendo strada una generazione di turisti green, curiosi di notizie e di scovare strutture ricettive che facciano assaporare appieno l’essenza dei paesi che visitano e voi potreste essere fra gli albergatori pionieri di questo nuovo e richiestissimo (soprattutto dall’estero) tipo di turismo.

Scriveteci  a comunicazione@luxurybikehotels.com e  il nostro magazine viagginbici.com vi prenderà per mano e vi guiderà per far conoscere ai nostri numerosi attenti e curiosi lettori, le vostre strutture ricettive, con spunti ed indirizzi di viaggio, fornendo idee per un turismo sostenibile rivolto al cicloturista come abbiamo ad esempio fatto per Relais Alberti a Lido di Venezia e Mont Chalet a Ortisei.

Tags: luxury bike hotels
ShareTweetShare
Previous Post

Coniglio alla Sanremese, dalla tradizione Ligure

Next Post

Montchalet Ortisei, un’esperienza irripetibile

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
mtb per bimbi

Montchalet Ortisei, un'esperienza irripetibile

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy