mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

5 motivi per pedalare in famiglia con i bambini

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
5 Marzo 2021
in Bici con bambini, In evidenza
0
bici bambini

bici bambini

Cosa troverai in questo articolo:

  • Rispetto per l’ambiente
  • Aiuta a crescere
  • Insegna le regole di comportamento
  • Fa bene alla salute
  • Consolida i rapporti famigliari

La primavera è quasi alle porte e il desiderio di uscire è grande, i ragazzi quest’inverno hanno goduto poco della libertà che sarebbe loro necessaria per vivere sani. Come rimediare? Fare sport all’aria aperta è davvero un toccasana, e se poi diventa un’abitudine divertente non c’è soluzione migliore. Se avete bisogno di un’idea noi di Viagginbici.com vi consigliamo di iniziare dalla biciletta, sinonimo di sport pulito e divertimento. Non siete ancora convinti? Vi diamo cinque motivi per pedalare in famiglia e divertirvi tutti assieme.

Rispetto per l’ambiente

La bici educa al rispetto per l’ambiente, non inquina, rispetta i luoghi che si attraversano e aiuta a goderli ed assaporarli con maggiore tranquillità. In bici si può vedere davvero tutto, cosa che dal finestrino di un’auto non si può fare.

Aiuta a crescere

Si inizia con percorsi più facili e poi si può provare con tragitti più lunghi o con qualche pendenza: questo stimola i ragazzi a prendere maggiore coscienza di sé e dei propri limiti imparando a superarli lentamente. E’ una crescita anche di equilibrio, di gestione del mezzo, di rispetto verso gli altri.

Insegna le regole di comportamento

Se si impara fin da bambini che in strada ci sono veicoli diversi e che bisogna rispettare le regole del codice della strada ed i segnali, da adulti si sarà più consapevoli dei comportamenti da tenere, qualsiasi mezzo si stia guidando.

Fa bene alla salute

Per uno sviluppo adeguato i bambini hanno bisogno di muoversi, troppe ore di computer, tv, cellulare e troppa sedentarietà creano bambini in sovrappeso e apatici. Insegnare loro che muoversi fa bene, anche se talvolta può essere faticoso, li aiuterà a crescere sani e in salute.

Consolida i rapporti famigliari

E’ un’occasione per fare qualcosa insieme, dalla pianificazione del viaggio, alla preparazione dell’occorrente (aiuta anche a farli diventare più responsabili), alla vera e propria esperienza di viaggio. Pensate all’emozione di una nuova avventura, di nuovi incontri e di nuovi paesaggi da scoprire insieme, tutte cose che poi rimarranno per sempre nel cuore e nella memoria di grandi e piccini.

Tags: Bici e bambiniBici in famiglia
ShareTweetShare
Previous Post

5 consigli per l’abbigliamento giusto in bici

Next Post

Bicicletta, sostantivo femminile, evviva la donna

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Bicicletta, sostantivo femminile, evviva la donna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × cinque =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy