Quantcast
Pedalare sul Serio in Val Seriana, leggi qui | Viagginbici
mercoledì, Gennaio 20, 2021
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
    • Hanno partecipato
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
    • Hanno partecipato
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result

UN GIORNO IN BICICLETTA “PEDALANDO SUL SERIO”….

giordano roverato by giordano roverato
19 Marzo 2018
in Bici con bambini
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Una pedalata facile e adatta a tutti in Val Seriana
    • Val Seriana e la sua ciclabile. 50 km da milano, meno di un ora di auto per arrivarci,
    • iniziamo a pedalare lungo la ciclabile che ci porterà a Clusone.
    • Il tragitto è per la maggior parte quello della vecchia ferrovia, la pendenza perciò non è affatto impegnativa.
    • Da qui in avanti la salita si fa leggermente più impegnativa, ma sempre facile,
    • La pedalata fatta con molta tranquillità dura circa 3 ore,
    • Qui il piatto forte sono i “bertù”, una sorta di casocelli,
    • molte possibilità di sosta e senza nessun sforzo impegnativo, veramente adatto a tutti.
    • come mai ancora non avevo “pedalato sul Serio” e la risposta è semplice:
ciclabile Val Seriana

Una pedalata facile e adatta a tutti in Val Seriana

 

Uno dei tanti pregi del giro d’Italia è che guardandolo si scoprono località, nel mio caso ancor più colpevolmente perché vicino a casa, che a volte si snobbano o non si è mai avuto tempo di andarci. E’ successo esattamente così per la

Val Seriana e la sua ciclabile. 50 km da milano, meno di un ora di auto per arrivarci,

eppure sempre tralasciata, senza un perché ….

ciclabile Val Seriana

L’occasione per andarci me la forniscono i ragazzi di life in Travel, Veronica e Leo, amici di pedale, che da un po’ di tempo abitano a quelle parti e mi invitano a farci un giro. Il punto di incontro è il BarCicletta di Alzano Lombardo. Già il nome è interessante! Dopo i saluti di rito,

iniziamo a pedalare lungo la ciclabile che ci porterà a Clusone.

Il percorso corre sempre accanto al fiume Serio, il fondo a volte è asfaltato altre volte sterrato, ma molto compatto e ben tenuto, facile.

Il tragitto è per la maggior parte quello della vecchia ferrovia, la pendenza perciò non è affatto impegnativa.

Lungo il fiume Serio, si incontrano molte piccole centrali, che sfruttano i vari salti di livello, e creano piccoli specchi d’acqua incantevoli, anche grazie alla limpidità delle acque. Continuando si superano i bike grill di Cene, struttura nuovissima e molto grande, quello di Colzate, un piccolo prefabbricato con tavolini.

[supsystic-gallery id=29 position=center]

Se pedalando tranquilli, guardando verso il corso d’acqua vi sembra di vedere una enorme anatra, non è perché avete bevuto ai due rifornimenti, o un colpo di calore. Qualcuno con grande fantasia ha dipinto un enorme sasso con le fattezze di un anatra in procinto di uscire dal fiume.

ciclabile Val Seriana

Da qui in avanti la salita si fa leggermente più impegnativa, ma sempre facile,

e come a disegnare un grande arco, si arriva al pianoro di Clusone.

Ad aspettarci troviamo il BIGAUP, una versione modera di carretto del gelataio, che invece di distribuire coni, regala la sua musica a tutti.

ciclabile Val Seriana

La pedalata fatta con molta tranquillità dura circa 3 ore,

e quindi per noi ormai è ora di ristabilire l’equilibrio tra le calorie (poche) consumate e la fame (tanta) che viene arrivando al ristorante dell’hotel Garden e guardando quanto lo chef ha preparato per noi.

Qui il piatto forte sono i “bertù”, una sorta di casocelli,

fatti con delle farine integrali di grani del posto. La loro storia è davvero singolare, riscoperti da non molto, grazie ad un turista americano, ma per saperla per intero dovrete farvela raccontare dallo chef in persona andando a mangiarli al Garden.

[supsystic-gallery id=30 position=center]

ciclabile Val Seriana

Per toglierci il senso di colpa del pranzo super, riprendiamo le bici e dopo aver fatto un giro per il centro storico di Clusone ripercorriamo la ciclabile in senso inverso. Rientrando al BarCicletta  avremo percorso circa 60 km facili facili, con

molte possibilità di sosta e senza nessun sforzo impegnativo, veramente adatto a tutti.

ciclabile Val Seriana

Dopo una giornata cosi, mentre ritorno verso Milano, mi ritrovo a chiedermi

come mai ancora non avevo “pedalato sul Serio” e la risposta è semplice:

per divertirsi bisogna andarci con amici e quindi aspettavo i ragazzi di life in Travel. E Voi cosa aspettate? Con chi andrete?

Reportage di Giordano Roverato

[supsystic-gallery id=31 position=center]

Tags: ciclabile
ShareTweetShare
Previous Post

URBAN AWARD, VIAGGINBICI PREMIA LA CITTA’ PIU’ SOSTENIBILE

Next Post

MAGNABORBONICA GIORNO 2: PAESTUM-ASCEA

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

MAGNABORBONICA GIORNO 2: PAESTUM-ASCEA

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy