venerdì, Giugno 13, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Bologna città a 30 km/h un anno dopo

La misura è stata un successo: dimezzato il numero di persone morte in strada e azzerati i decessi dei pedoni.

giordano roverato by giordano roverato
21 Gennaio 2025
in In evidenza, News
0
bologna città 30 km/h

bologna città 30 km/h

Nell’ ottobre del 2023, noi di viagginbici, consegnavamo il primo premio della settima edizione dell’URBAN AWARD, che si svolgeva a Genova durante l’annuale assemblea nazionale dell’ANCI,  al comune di Bologna, che da li a poco sarebbe diventato il primo capoluogo “Città 30” d’Italia. La città emiliana aveva colpito la giuria in maniera trasversale, non era da tutti, infatti, riuscire a dar forma a un piano omogeneo di azioni culminate nella più estesa e connessa rete ciclabile metropolitana d’Italia, con tanto di limite posto a 30 chilometri orari sull’intero sistema viario del centro cittadino.

premiazione Urban Award Genova 2023
premiazione Urban Award Genova 2023 – l’assessora alla Mobilità del Comune di Bologna Valentina Orioli

A poco più di un anno da allora, sono usciti i primi dati relativi alla riduzione di velocità in città, per capire se aiuta a diminuire il numero di incidenti e di vittime. Lo studio lo ha fatto la Fondazione Michele Scarponi. La Fondazione Michele Scarponi ETS crea e finanzia progetti che hanno come fine l’educazione al corretto comportamento stradale.

Bologna città 30 km/h - cartello che pubblicizza la bicipolitana
Bologna città 30 km/h – cartello che pubblicizza la bicipolitana

Partita tra grandi polemiche, osteggiata in mille maniere, il piano di Bologna città 30 arriva a compiere un anno e si può incominciare a ragionare sui risultati ottenuti. Risultati che non possono che essere positivi per il capoluogo emiliano, che ha visto praticamente dimezzarsi le persone decedute sulla strada, passate dalle 21 nel 2022 alle 10 nel 2024 (-48,72%). Inoltre per la prima volta dal 1991, primo anno di cui sono disponibili i dati Istat a livello cittadino, nessun pedone è stato ucciso e quelli investiti si sono ridotti del 16%.

Bologna città 30 km/h - via del centro
Bologna città 30 km/h – via del centro

In calo anche gli incidenti stradali, diminuiti del 13,10%, e i feriti, dell’11,08%, meno incidenti e anche meno gravi, visto che quelli classificati dal 118 come “codice rosso” sono stati inferiori del 31%. E’ diminuito anche il traffico dei veicoli  (-5%) e anche l’inquinamento che ne deriva (-29%). Contestualmente è invece cresciuto il bike sharing, nell’ultimo anno  +69%, il car sharing, che ha fatto segnare un +44%, e si è registrato anche un aumento del 10% degli spostamenti in bicicletta. Dato da non sottovalutare questo, sta a testimoniare l’efficacia della riduzione della velocità: meno automobilisti veloci nel traffico, quindi meno pericolo, e la gente ricomincia a considerare la bicicletta come un’opzione di trasporto meno rischiosa.

Dopo un anno quindi, un bilancio positivo che speriamo convinca anche altre amministrazioni comunali, a intraprendere lo stesso percorso virtuoso.

Tags: 30 km/hbiciclettabologna città 30Bologna in biciEmilia Romagnamobilità sostenibile
ShareTweet
Previous Post

Lorenzo Jovanotti in un concerto, con ingresso riservato esclusivamente a 5mila ciclisti.

Next Post

Rapporto Focus2Ruote: cresce attenzione per bici e moto, rimane allarme sicurezza

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post
Messina x Urban Award

Rapporto Focus2Ruote: cresce attenzione per bici e moto, rimane allarme sicurezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy