Il Triangolo Lariano può essere esplorato anche attraverso la ciclovia dei laghi Briantei, un itinerario ad anello che permette di ammirare cinque splendidi laghi di origine glaciale. In uno degli angoli verdi della Lombardia, a due passi da Milano e Lecco, questi laghi sono delle oasi di tranquillità, che offrono il contorno ideale per una biciclettata, senza difficoltà, adatta a tutta la famiglia. Il percorso alterna tratti asfaltati a sterrati ed è prevalentemente pianeggiante, sebbene presenti alcune salite, la più impegnativa è nei pressi di Civate, si estende per circa 40 km, collegando Alserio a Lecco.
Partiamo da Valmadrera, in località Parè, nei pressi di Lecco, e raggiungiamo il vicino lago di Annone. Da qui proseguiamo per un breve tratto lungo la strada provinciale in direzione di Pusiano, per poi salire verso il lago del Segrino, che possiamo ammirare dal suo versante meridionale. Da Segrino continuiamo la pedalata verso Ponte Lambro, attraversando Albavilla e Tavernerio, fino a giungere al lago di Montorfano. Circondati dalla natura, percorriamo un tratto sterrato attraverso i boschi fino a raggiungere il lago di Alserio. Qui ci attendono alcuni saliscendi che ci portano ad attraversare i comuni di Monguzzo, Merone e Rogeno.
Giungiamo poi al lago di Pusiano, nei pressi di Eupilio, Garbagnate Rota e Bosisio Parini, pedalando lungo la ciclabile che costeggia la strada provinciale. Da Bosisio ci dirigiamo verso Annone e Oggiono, costeggiando il bacino del lago di Annone nella zona di Oggiono. Da qui saliamo verso Galbiate e possiamo scegliere se scendere direttamente a Pescate o proseguire fino al lago di Garlate.
Seguendo la nuova ciclo-pedonale, attraversiamo Pescate in direzione di Lecco, per poi proseguire verso Malgrate lungo il rinnovato lungolago. Infine, rientriamo a Valmadrera passando per la suggestiva baia di Parè, completando così il nostro giro attorno ai laghi Briantei in sella alla nostra bicicletta.