mercoledì, Luglio 9, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Emilia Romagna

Ciclovia del Navile: un tuffo nella storia e nella natura della pianura bolognese

40 km di piste ciclabili, stradine sterrate e vie secondarie, ideali per una giornata all'aria aperta

giordano roverato by giordano roverato
18 Marzo 2025
in Cicloturismo in Emilia Romagna, In evidenza
0
Ciclovia del Navile

Ciclovia del Navile

Immagina di salire in sella alla tua bicicletta e di partire per un viaggio nel tempo, lungo le rive del Canale Navile. Un percorso che ti condurrà alla scoperta di un’antica via d’acqua, un tempo vitale per il commercio e la vita della pianura bolognese. La Ciclovia del Navile è un nastro verde che si snoda da Bologna a Malalbergo, seguendo il corso del canale omonimo. Un itinerario pianeggiante e vario, ideale per una giornata all’aria aperta, dove potrai alternare pedalate su piste ciclabili, stradine sterrate e tranquille vie secondarie. Il tuo viaggio potrebbe iniziare da Casalecchio di Reno, collegata a Bologna da un percorso ciclopedonale che costeggia il Canale di Reno, il “padre” del Navile. Qui, ti attende la Chiusa di Casalecchio, un’opera idraulica millenaria, ancora in funzione, che da otto secoli regola le acque del fiume Reno, alimentando la città di Bologna e la sua fertile pianura.

Ciclovia del Navile - sterrato
Ciclovia del Navile – sterrato

Pedalando lungo il Canale di Reno, raggiungerai Bologna, dove, all’altezza del sostegno della Bova, imboccherai la Ciclovia del Navile. Da qui, inizierai la tua esplorazione della pianura bolognese, tra parchi rigogliosi e antichi manufatti idraulici. A Castel Maggiore, potrai ammirare i resti del Sostegno di Castagnolo Maggiore, costruito da Ercole Bentivoglio nel 1497, un’opera ingegnosa che testimonia l’importanza del canale per l’economia locale. Proseguendo verso nord, raggiungerai Bentivoglio, un borgo legato indissolubilmente al Canale Navile. Qui, potrai visitare Villa Smeraldi, un’affascinante dimora che ospita il Museo della Civiltà Contadina, un prezioso scrigno di memorie sulla vita rurale tra Ottocento e Novecento.

Bentivoglio Villa Smeraldi Ph Paolo Barone
Bentivoglio Villa Smeraldi Ph Paolo Barone

Lungo il percorso, incontrerai l’Oasi ex risaia “La Rizza”, un’area naturale dove, in passato, si coltivava il riso. Oggi, questo luogo è un paradiso per gli amanti della natura, dove potrai ammirare numerose specie di uccelli, pesci e piante acquatiche. Il tuo viaggio si concluderà a Malalbergo, dove il Canale Navile termina il suo corso. Da qui, potrai scegliere se tornare a Bologna in bicicletta, seguendo il percorso ciclopedonale, oppure se prendere il treno dalla stazione di San Pietro in Casale.

Ciclovia del Navile - Castel Maggiore - ©Piergiorgio Sorgetti
Ciclovia del Navile – Castel Maggiore – ©Piergiorgio Sorgetti

La Ciclovia del Navile è un viaggio nel tempo, un’occasione per scoprire un’antica via d’acqua, testimone di storie, tradizioni e paesaggi che hanno plasmato l’anima della pianura bolognese.

Tags: biciclettabikebolognaciclabilecicloviaEmilia RomagnaItaliaitalyweek end
ShareTweet
Previous Post

Ciclovia della Valle di Champorcher: pedalando tra laghi alpini, foreste e antichi sentieri reali

Next Post

Baragge di Candelo: un labirinto di sentieri da pedalare dove la savana incontra il medioevo

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post
Baragge di Candelo - panorama savana

Baragge di Candelo: un labirinto di sentieri da pedalare dove la savana incontra il medioevo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy