Preparatevi a un viaggio in bici che vi lascerà a bocca aperta: la Pista Ciclabile del Mare del Nord, l’EuroVelo 12, vi aspetta con circa 6000 km di pura diversità. Immaginate di pedalare da terre che si trovano sotto il livello del mare, come accade nei Paesi Bassi, fino alle imponenti scogliere norvegesi, che si ergono per oltre 300 metri. Lungo questo percorso, potrete sorseggiare un buon whisky in Scozia, sfrecciare sulle piste impeccabili della Danimarca, scatenarvi nelle città portuali millenarie come Göteborg o Amburgo, o semplicemente rilassarvi sulle invitanti spiagge olandesi. Ogni curva riserverà una piacevole sorpresa!

Un Percorso Ricco di Storie e Paesaggi
La Pista Ciclabile del Mare del Nord si intreccia con percorsi nazionali esistenti, offrendo un’immersione profonda nelle culture locali:
Norvegia: L’EuroVelo 12 segue la Pista Ciclabile Nazionale Norvegese numero 1 da Bergen al confine svedese (Svinesund). Localmente, il percorso cambia nome: “Pista ciclabile del Mare del Nord” da Bergen a Kristiansand, “Pista dell’Arcipelago” tra Kristiansand e Larvik, e “Pista del fiordo di Oslo” tra Larvik e Svinesund.
Svezia: Qui vi aspetta un tratto costiero di 380 chilometri che attraversa le contee di Västra Götaland e Halland. La parte meridionale dell’EuroVelo 12, da Göteborg a Halmstad, coincide con la Kattegattleden, che nel 2018 è stata persino premiata come “Pista ciclabile dell’anno in Europa”. Questo percorso attraversa l’intera regione di Halland, collegando Helsingborg a sud e Göteborg a nord.
Danimarca: La pista ciclabile del Mare del Nord si snoda per 229 km lungo la Pista Ciclabile Nazionale 5 da Grenaa (dove si arriva in traghetto dalla Svezia) a Skagen, per poi proseguire per 550 km sulla Pista Ciclabile Nazionale 1 da Skagen fino al confine tedesco.
Germania: L’EuroVelo 12 corre parallela al Parco Nazionale del Mare del Nord, un sito UNESCO che si estende anche in Danimarca e Paesi Bassi. Questa zona intertidale è un santuario per flora e fauna uniche. A nord, il percorso abbraccia la costa dello Schleswig-Holstein, gira attorno alla penisola di Nordstrand e attraversa il Canale di Kiel. Da Brunsbüttel, l’EuroVelo 12 costeggia l’Elba fino alla storica Amburgo, dove potrete esplorare il quartiere dei magazzini, anch’esso patrimonio UNESCO. In Bassa Sassonia, il percorso torna sulla costa del Mare del Nord, passando per Bremerhaven ed Emden. In Germania, l’EuroVelo 12 è anche parte della rete ciclabile nazionale a lunga percorrenza come D-Route 1.

Paesi Bassi: La Pista Ciclabile del Mare del Nord segue la LF Kustroute (Strada Costiera) tra il confine belga e quello tedesco. La parte settentrionale vi regalerà polder suggestivi, grandi fattorie con greggi di pecore e incantevoli villaggi, con tratti che attraversano aree protette con imponenti dune di sabbia, dove il traffico motorizzato è vietato. Più a sud, il percorso si snoda tra isole collegate da dighe. Il percorso è ben segnalato in entrambe le direzioni. Preparatevi a sentire il vento del Mare del Nord che vi spinge lungo questo itinerario pianeggiante!
Belgio: L’EuroVelo 12 vi porterà alla scoperta della costa fiamminga. Attraverserete il parco naturale di Zwin a Knokke-Heist, noto come “l’aeroporto internazionale degli uccelli”, per poi proseguire verso Ostenda, celebre per la sua lunga spiaggia, e infine giungere a Nieuwpoort, dove potrete visitare il Monumento a Re Alberto e ripercorrere la storia della battaglia dell’Yser del 1914.
Francia: Qui l’EuroVelo 12 coincide con l’EuroVelo 4 – Pista Ciclabile dell’Europa Centrale, dal confine belga fino a Calais, da dove ci si imbarca per il Regno Unito. Lungo la costa, non perdetevi Dunkerque, città famosa per le sue spiagge e la storica battaglia della Seconda Guerra Mondiale.
Regno Unito: Il tratto della North Sea Cycle Route lungo la costa orientale del Regno Unito è il più esteso. Nel Norfolk, un segmento del percorso è stato recentemente dedicato a Lord Nelson Way, attraversando persino il suo villaggio natale, Burnham Thorpe. Nel Lincolnshire, il percorso si unisce alla pista ciclabile Boston-Lincoln, un itinerario artistico quasi interamente senza traffico. Le magnifiche coste dello Yorkshire e del Northumberland vi sveleranno castelli, isole, scogliere e ampie spiagge. Più a nord, in Scozia, il percorso tocca Edimburgo, la vivace capitale, la dinamica città universitaria di Dundee e Aberdeen, la “Città di Granito”.
L’EuroVelo 12 si conclude con il fascino selvaggio delle Isole Orcadi e Shetland. Siete pronti a salire in sella e scoprire tutte le meraviglie che il Mare del Nord ha da offrirvi?