giovedì, Giugno 19, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Gravel

ISCRIZIONI APERTE PER IL BIKE TRAIL TERRE DI PISA

Dal 23 al 27 aprile, oltre 500 chilometri nella Toscana più insolita e autentica

giordano roverato by giordano roverato
28 Gennaio 2025
in Gravel, In evidenza
0
Bike Trail Pisa Torre

Bike Trail Pisa Torre

Cosa troverai in questo articolo:

  • Toscana autentica
  • Il periodo
  • Il regolamento

Toscana autentica

Gli appassionati di Gravel e MTB sono invitati a scoprire le Terre di Pisa, un vero e proprio concentrato della Toscana più autentica, lontano dalle mete affollate. Già dalla partenza, prevista quest’anno dalla Certosa monumentale di Pisa, gli iscritti alla seconda edizione del Bike Trail, entreranno in contatto con un territorio sorprendente, fatto di paesaggi disegnati dall’agricoltura, di vigneti, campi di grano e di lavanda e oliveti, percorreranno viali di cipressi, borghi fortificati impregnati di storia come Lari, Volterra, San Miniato, Vicopisano e piccoli paesi rigenerati dall’arte contemporanea come Peccioli che nel 2024
ha ottenuto il riconoscimento di Borgo più bello d’Italia. E ancora, colline rigogliose e pianure disegnate da grandi fiumi, primo fra tutti l’Arno.

Bike Trail Pisa gravel MTB - pisa- casciana terme lari (san rossore)
Bike Trail Pisa – pisa- casciana terme lari (san rossore)

Il periodo

Il periodo scelto, dal 23 al 27 aprile, è quello a cavallo tra i ponti dell’inizio della primavera quando il clima è mite, la natura si rinnova e i centri abitati si animano con appuntamenti tradizionali ed eventi culturali per permettere agli appassionati di vivere momenti nella natura con la propria famiglia a cui sono indirizzate una serie di stimolanti attività esperienziali.
Il Bike Trail Terre di Pisa, voluto e promosso dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest proprio per svelare ai bikers e ai loro accompagnatori un territorio autentico, è un evento cicloturistico annuale che si sviluppa su un percorso ad anello che percorre oltre 500 chilometri, il 43% dei quali off-road con un dislivello complessivo di 9.900 metri (l’altezza massima è di 800 metri).

Bike Trail Pisa gravel MTB - partenza San Rossore
Bike Trail Pisa – partenza San Rossore

Le 8 tappe del tracciato che i partecipanti ricevono una volta iscritti, sono percorribili in totale autonomia: è infatti lasciato alla libertà del singolo quando e quanto pedalare ogni giorno, dove fra gli indirizzi indicati dall’organizzazione
fermarsi per mangiare, riposare e dormire. Al termine di ogni tappa, i partecipanti “timbrano” il traguardo raggiunto sia sul proprio “roadbook”, sia digitalmente sul tracciato gpx.

Bike Trail Pisa gravel MTB - terricciola Gruppo
Bike Trail Pisa – terricciola Gruppo

Il regolamento

Tutti coloro che completano il trail nei 5 giorni previsti, ottengono l’attestato di Finisher. Sul sito Bike Trail Terre di Pisa si trovano il regolamento, le informazioni utili, i programmi e le iniziative organizzati nelle Terre di Pisa per gli accompagnatori: visite guidate dei borghi e dei siti culturali, corsi di cucina, degustazione di vini e prodotti tipici.
Il Bike Trail Terre di Pisa è frutto della collaborazione tra la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e l’Ambito Terre di Pisa.
Il progetto è realizzato all’interno del Piano Operativo di Ambito Terre di Pisa, finanziato dalla Regione Toscana e dimostra un impegno tangibile verso la promozione del cicloturismo come strumento di sviluppo sostenibile e di valorizzazione locale.

Tags: biciclettaBike Trail PisacicloturismoGravelToscana
ShareTweet
Previous Post

Food Valley Bike: scoprire la Bassa Parmense in sella alla bicicletta

Next Post

Eurovelo3: la via dei pellegrini in bicicletta

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post
Eurovelo 3: la via dei pellegrini in bicicletta - panorama

Eurovelo3: la via dei pellegrini in bicicletta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy