domenica, Giugno 15, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Il Parco Nazionale del Pollino ritorna ad essere il luogo di ritrovo per gli amanti delle due ruote

Il 7 e l’8 giugno torna a Campotenese il Pollino Bike Festival, il grande weekend a tema bicicletta insieme alla XI edizione di Marathon degli Aragonesi

giordano roverato by giordano roverato
27 Maggio 2025
in In evidenza, News
0
pollino bike festival

Cicloturisti, sportivi, amatori si daranno appuntamento nel cuore del Parco per seguire la gara e le tante attività previste, dedicate a grandi e bambini, dal calendario di Pollino Bike Festival. Saranno due giorni di sport, outdoor, di condivisione e festa con ciclo passeggiate, escursioni nei luoghi più incantevoli di questo areale, momenti in cui i piccoli ciclisti si metteranno alla prova, sarà anche un appuntamento del gusto con assaggi delle specialità e dei prodotti tipici delle piccole aziende del Parco e tanta musica.

pollino bike festivalL’evento si aprirà il 7 giugno con il Forum sul Cicloturismo rivolto alle amministrazioni locali e agli stakeholder di Basilicata e Calabria. Per la prima volta Fiera del Cicloturismo, la manifestazione di riferimento in Italia per questo segmento del mercato turistico, insieme a Catasta, creerà un momento di confronto e analisi sullo scenario attuale, sulle opportunità di rete e di crescita per le due regioni che in questi ultimi anni sul cicloturismo stanno scommettendo e orientando risorse e know how. Pinar e Paolo Pinzuti, i fondatori della Fiera del Cicloturismo e personalità riconosciute tra le più autorevoli nella promozione della mobilità su due ruote, terranno le fila di un incontro di networking che ha l’obiettivo di ispirare e stimolare gli operatori del settore delle due regioni impegnati, o desiderosi di investire, nel cicloturismo.

Marathon degli Aragonesi - Pollino Bike Festival- photo Antonio Caggiano
Marathon degli Aragonesi – Pollino Bike Festival- photo Antonio Caggiano

L’8 giugno sarà la giornata clou per chi segue il ciclismo fuori pista. Catasta e il Pollino Bike Festival diventeranno l’head quarter della XI edizione di Marathon degli Aragonesi organizzata da Asd Ciclistica Castrovillari, con il sostegno dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, diventata appuntamento imperdibile nel mountain biking. Centinaia di ciclisti da tutta Italia si sfideranno nel cuore del Parco, tra pianori, geositi Unesco e faggete ultracentenarie percorrendo un tracciato lungo 60 km con dislivello di 1800 metri. La competizione è nata con la mission di coniugare sport e promozione turistica del territorio, da tre edizioni porta l’attenzione e accende i riflettori sui luoghi più belli e i borghi del Pollino valorizzandolo come destinazione ideale per il cicloturismo. Marathon degli Aragonesi è la competizione che tiene alto il valore della bicicletta, contagiando e coinvolgendo nei giorni della gara tutto il comprensorio interessato dal circuito, facendo rete con comunità e operatori, ed è tra gli eventi sportivi della regione particolarmente attento anche alle nuove generazioni. Asd Ciclistica Castrovillari insieme a Calabria Cycling Academy, radunerà piccoli ciclisti da tutto il Sud Italia nel giardino di Catasta per la Marathon Aragonesi Kids – Short Track – XCC singola, gara cresciuta nelle ultime edizione e giunta alla sua quarta edizione.

Tags: basilicatabiciclettaBike ForumciclabilecicloturismoGravelItaliaitalymountain bikemtbparco nazionale del pollinopollino
ShareTweet
Previous Post

Le settimane E-bike a Rio Pusteria, una vacanza in sella alla scoperta del territorio tra natura, cultura e gusto

Next Post

Baltic sea cycle route: esplorando il Baltico in bicicletta sulla EuroVelo10

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post
eurovelo10

Baltic sea cycle route: esplorando il Baltico in bicicletta sulla EuroVelo10

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy