martedì, Giugno 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home La Tecnica della bicicletta

Come insegnare ai bambini ad andare in bici?

redazione viagginbici by redazione viagginbici
13 Dicembre 2022
in La Tecnica della bicicletta
0
festa della mamma

festa della mamma

Cosa troverai in questo articolo:

  • Quando e perché un bambino dovrebbe cominciare ad andare in bici?
  • Ma quando è il momento giusto e quali sono le criticità di questo tipo di attività?
  • L’accompagnamento
  • Misure di sicurezza

viaggiare in bici con bambini

Quando e perché un bambino dovrebbe cominciare ad andare in bici?

La risposta più ovvia e semplice dice una cosa sola e cioè: divertimento.

Infatti, un bambino non dovrebbe mai pensare di andare su 2 ruote senza questo intento.

Oggi sono tante le scuole di ciclismo, una volta probabilmente si iniziava ad andare su due ruote, senza le rotelle, nel cortile di casa, mentre ora per esempio nei campus estivi è spesso inserita l’attività su due ruote.

Ma quando è il momento giusto e quali sono le criticità di questo tipo di attività?

Per capire meglio di cosa si tratta abbiamo chiesto aiuto ad Alessandra Franzetti che, insieme al marito Lorenzo, si occupa del negozio storico a Ispra (Va), La bottega del Romeo, che propone svariate attività, tra cui quella di accompagnatrice anche per l’infanzia.

Alessandra ha le idee molto chiare infatti, fin da subito ci ha parlato di differenze tra bambino e bambino, per quanto riguarda la capacità di andare in bici.

Il fattore equilibrio, fondamentale nello sport del ciclismo, è una capacità interna che cresce in modo diverso in ognuno di noi.

bambini in bici

Inoltre, non vanno poi dimenticati due aspetti; il primo è quello che la bici deve essere considerata sempre come gioco. Alessandra in questo senso propone nelle sue attività delle cacce al tesoro che si svolgono in bici. “Il bambino, attento al gioco, pensa meno all’equilibrio e automaticamente riesce a pedalare, sono attività di al massimo 2 o 3 ore che occupano la mente in modo diverso, senza nessuna apprensione”. Il secondo aspetto è quello di proporre attività specifiche tipo gimkane. Si tratta di esercizi dalle caratteristiche più didattiche, utili soprattutto per i più piccoli che spesso hanno maggiore predisposizione all’apprendimento.

L’accompagnamento

Si tratta dell’aspetto principale attorno a cui ruota l’apprendimento dell’”arte della bicicletta”. Qui un ruolo molto importante lo svolgono i genitori che devono sostenere e accompagnare per gradi fino a far raggiungere ai piccoli la completa autonomia.

Misure di sicurezza

Sono importantissime a cominciare dal casco, spesso non indossato nella giusta misura. Alessandra a questo proposito insegna la giusta misura dei laccetti e la corretta posizione della calotta che non deve lasciare le tempie scoperte.

Fondamentale poi l’attività di educazione stradale che viene svolta per esempio nelle scuole, o anche l’attività della FIAB sempre in prima linea.

ShareTweet
Previous Post

MAGNABORBONICA GIORNO 15, MAZARA DEL VALLO

Next Post

MAGNABORBONICA IN BICI GIORNO 16 ARRIVO A PALERMO

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

MAGNABORBONICA IN BICI GIORNO 16 ARRIVO A PALERMO

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy