Ci saremo anche noi di Viagginbici.com alla sesta edizione della Spoleto – Norcia in MTB. Dal 30 agosto al 1°settembre Spoleto diventa la capitale del cicloturismo. Nato come piccolo evento per ciclisti, si è ampliato negli anni ed è diventato una moltitudine di appuntamenti family friendly, con un’attenzione particolare al mondo femminile e all’ambiente (plastic free). Cinque percorsi cicloturistici, 1 woman experience, 1 kids experience, 30 eventi collaterali per una vera “ Great Experience” dell’Umbria. Sono più di 1.500 gli iscritti a cui si aggiungono famiglie al seguito, collaboratori, sponsor, centinaia di volontari, fornitori, amici.
L’idea che ha portato alla nascita sei anni fa di questo evento è stata quella di spingere le amministrazioni regionali e locali a credere e investire in quello che era il percorso della Vecchia Ferrovia che collegava Spoleto a Norcia passando per Caprareccia, Sant’Anatolia di Narco, Piedipaterno, Vallo di Nera, Borgo Cerreto, Triponzo, Visso, Serravalle, Cascia e Norcia, che è oggi diventato uno dei percorsi cicloturistici più belli del Centro Italia.
La novità di quest’anno sarà la sempre maggiore attenzione verso le famiglie, il mondo Kids e una giornata dedicata interamente alle donne con la “woman experience”: 9 donne, 9 professioniste che racconteranno la loro vita e le loro esperienze nel mondo dello sport, della tv, della salute e nella malattia che, saputa affrontare con spiritico combattivo e con l’ausilio di sport e alimentazione sana, assicura una qualità della vita eccellente. Presente al convegno anche la nostra direttrice Ludovica Casellati fondatrice del magazine online viagginbici.com, e autrice del libro “La bici della felicità”.

I cinque percorsi cicloturistici
1 – Sabato 31 agosto si terrà la Randonnee, 200 km con 3.000 metri di dislivello, per bici da strada.
2 – Domenica 1 settembre prenderà il via il percorso Family (il corto, circa 14 km per 250 m di dislivello), alla portata di grandi e piccini, in mtb.
3 – La SpoletoNorcia in Mtb Classic con percorso Classic (38 km e 800 m di dislivello).
4 – La Hard 60’s (62 km e 1.390 m di dislivello).
5 – La Hard 80’s (78 km e 1.850 m di dislivello).
Inoltre venerdì 30, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre dalle 10,00 alle 20,00 la Spoleto Kids Experience, per gli adulti di domani uno spazio speciale con tante attività educative, gimcane e approcci ludici al mondo della bicicletta con i maestri della Scuola Federale FCI dell’MTB Spoleto e un’esperienza unica nel giro sul Pump Track e per i bambini dai 6 ai 12 anni anche un percorso protetto de La SpoletoNorcia.
Tutto il programma su www.laspoletonorciainmtb.it