mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

2 Marzo: giornata nazionale delle ferrovie dimenticate

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
24 Maggio 2021
in News
0
viaggi in bicicletta

2 MARZO GIORNATA NAZIONALE DELLE FERROVIE DIMENTICATE

Il 2 Marzo in tutta Italia avranno luogo manifestazioni che porteranno alla ribalta un patrimonio dismesso e dimenticato: quello delle vecchie ferrovie.

 

Per molti rappresenta un ricordo legato al passato, al racconto di qualche nonno che citava  la cremagliera in funzione o il trenino di montagna o la vecchia locomotiva a vapore.

vecchie ferrovie

Oggi questi luoghi potrebbero riacquistare una loro funzione e diventare, come nel caso della Treviso Ostiglia, dei percorsi ciclopedonali se solo fossero presi in considerazione.

 percorsi nelle vecchie ferrovie

Per avere un’idea dell’importanza di questa giornata e del suo significato è necessario dire che in Italia sono quasi 6000 i km di ferrovie dismesse. Alcune potrebbero essere ripristinate per ragioni legate al turismo perché attraversano zone poco servite da altri mezzi pubblici altre invece convertite in sentieri.

 

A battersi da anni con l’obiettivo di sollecitare la creazione di una rete della mobilità dolce italiana, recuperando le infrastrutture territoriali in abbandono (ex-ferrovie, argini, alzaie, percorsi storici, strade dismesse),integrandone la riprogettazione con la rete di itinerari attivi e dei trasporti pubblici locali e con l’ospitalità diffusa, è la Confederazione per la mobilità dolce, Co.Mo.Do.

Appoggiandosi in tutta Italia ad associazioni che hanno finalità simili, come la Fiab, nel loro sito quelli di Co.Mo.Do hanno Regione per Regione tutti gli appuntamenti dedicati alle ferrovie dimenticate.

Ce n’è per tutti a piedi e in bicicletta!

Ludovica Casellati

Tags: ludovica casellatinews
ShareTweetShare
Previous Post

WAY OF ROSES: FUNDRAISING BY BIKE

Next Post

LA VIA FRANCIGENA EMILIANA: IL GUADO SUL PO

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
via francigena viagginbici

LA VIA FRANCIGENA EMILIANA: IL GUADO SUL PO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 5 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy