martedì, Giugno 17, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Gli appuntamenti del week end del 18 gennaio

Marzia Caserio by Marzia Caserio
16 Gennaio 2020
in News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Milano, alla scoperta di Montisola
  • Domeniche ecologiche
  • Bici al chiodo a Campagnola
  • A Frosinone visita ad Aquinum
  • Granfondo Stelvio

Siamo ancora in inverno, ma chi ama la bici non ci va solo nella bella stagione. Ecco perché per gli appassionati, gli abitudinari e i professionisti delle due ruote, si pedala tutto l’anno, anche a gennaio. Nonostante il clima più freddo, l’aria più inquinata per via delle poche piogge, i cicloamatori non si arrendono e per tutti loro ecco cosa riserva il fine settimana del 18 – 19 gennaio.

Milano, alla scoperta di Montisola

I primi due appuntamenti da segnare in agenda riguardano la città di Milano che negli ultimi anni è votata a città green, nonostante molte cose ancora siano da cambiare. Il primo è dedicato alla scoperta di Montisola (l’isola lacustre più grande d’Europa) e Iseo. L’appuntamento è per domenica 19 alla stazione centrale di Milano per le 8,00 con un rientro previsto per le 18,30. Ma qual’è lo scopo di questa pedalata? E’ quello di godersi un “fuori-porta” affascinante senza faticare troppo. Infatti è un percorso di circa 60 chilometri pianeggiante e medio-facile. Si alternerà bici e treno toccando i seguenti punti: Rovato, Calino, Provaglio, Iseo, Sulzano (traghetto), Montisola (sosta), traghetto per Sulzano, Iseo, Santuario San Pietro in Lamosa, Bornato, Rovato. Le iscrizioni chiuderanno sabato alle 12.
Per info www.fiabmilano.it/calendario/2020/01/19/montisola-e-iseo
Il secondo, dal nome il Biscione, è un giro mattutino in bici dedicato a Milano e alla sua arte. Guide d’eccezione l’architetto Gianfranco Rocculi e dalla giornalista e ciclista Maria Luisa Bonivento. Un modo diverso per scoprire Milano, in una tranquilla domenica di gennaio. Sarà l’occasione per fare tappa davanti ad alcune strutture architettoniche per delinearne la loro storia e scoprire come sono nate. https://www.fiabmilano.it/calendario/2020/01/19/milano-il-biscione

Domeniche ecologiche

Da Milano a Roma per la prima domenica ecologica dell’anno, dunque via libera alle biciclette e a tutti i mezzi a zero emissioni. Poi il 9 e 23 febbraio e il 29 marzo. In queste quattro domeniche (le date potrebbero comunque cambiare in caso di eventi o necessità particolari), il blocco del traffico privato sarà totale seppur con delle deroghe.


Bici al chiodo a Campagnola

Per gli ex ciclisti, ma non solo, ecco uno degli appuntamenti più longevi, l’incontro nazionale degli ex corridori, giunto alla sua 44′ edizione, al cui interno si assegnerà il 19° premio della bici al chiodo. L’incontro è al Centro Sociale di Campagnola Emilia partner organizzativo con l’Associazione Nazionale Ex Corridori Ciclisti, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e della Provincia di Reggio Emilia. Si inizierà già dal mattino alle 11,00 nel locale bocciodromo dove si incontreranno tanti personaggi del mondo delle due ruote per ammirare la mostra dei quadri degli artisti di Open Art e per assistere alla presentazione di tre libri che gli autori illustreranno ai presenti. Si tratta di “Felice Gimondi grinta, rigore e classe” di Bruno Cavalieri, “G.S. Scic undici anni su due ruote” di Alessandro Freschi e Paolo Gandolfi e “Un Antropologo in bicicletta” di Massimo Pirovano.


A Frosinone visita ad Aquinum

Si gira in bici anche a Frosinone, dal titolo L’antica città di Aquinum, per visitare senza fretta l’imponente area archeologica di Aquinum. Era una delle colonie romane di maggiore rilievo considerata la sua collocazione sulla via Latina che collegava Roma all’attuale Capua, all’epoca Casilinum. Una vera ed estesa città con templi, teatro, terme e splendidi e unici mosaici. Il percorso è lungo circa 25 km ed è quasi tutto pianeggiante con le presenza di pochi strappi. Per saperne di più potete consultare la pagine fb @fiabfr oppure contattare 338/8513833 o la mail: fiabfrosinone@gmail.com


Granfondo Stelvio

Infine vi ricordiamo l’iscrizione alla prossima Granfondo Stelvio Santini 2020 del prossimo 7 giugno. Se volete partecipare anche voi e risparmiare qualcosina vi consigliamo di farlo subito: i primi mille posti sono a disposizione a 70 euro fino al 28 febbraio. La Polartec  sarà sponsor dell’edizione 2020 e, in collaborazione con Santini Cycling Wear, gli iscritti potranno indossare la maglia ufficiale ottenuta grazie al riciclo di cinque bottiglie in plastica, realizzata con due tessuti ad alte prestazioni, Polartec Power Dry recycled e Polartec Delta recycled, ottenuti dalla riconversione delle bottiglie in PET. La maglia Santini da indossare obbligatoriamente in gara è disponibile in due varianti uomo e donna.
www.granfondostelviosantini.com

Tags: Appuntamenti bici
ShareTweet
Previous Post

Il primo Eroica Caffè in Italia è a Padova

Next Post

Parma 2020 città della cultura italiana

Marzia Caserio

Marzia Caserio

giornalista, blogger e Mammaebici

Next Post

Parma 2020 città della cultura italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy