mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Bicicletta e attività sportiva, le regole zona per zona

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
16 Marzo 2021
in In evidenza, News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Zona Bianca
  • Zona Gialla
  • Zona Arancione
  • Zona arancione rafforzato
  • Zona Rossa
  • Gare e competizioni

Con il nuovo DPCM del 2 marzo a firma di Mario Draghi è cambiato qualcosa in questa Italia dei colori per chi va in bicicletta e vuole fare sport? Per cercare di fare chiarezza abbiamo attinto le informazioni, e lo potete fare anche voi, sul sito del Governo italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Non sono cambiate molte cose rispetto alle precedenti misure anti Covid 19, ricordiamo che queste rimarranno in vigore fino al 27 marzo, l’unica novità di rilievo è la presenza di un’area bianca, identificata al momento con la Sardegna.


Zona Bianca

Nessuna limitazione per chi pratica attività sportiva. Rimane l’obbligo di avere la mascherina per gli spostamenti fuori casa.

Zona Gialla

In zona gialla è possibile fare una passeggiata o attività motoria dalle ore 5,00 alle 22,00 anche in un altro Comune, purché si trovi nella stessa Regione o Provincia autonoma. E valgono le misure di distanziamento (almeno 2 metri dalle altre persone). È possibile utilizzare la bicicletta mantenendo la distanza di almeno un metro dalle altre persone ed è possibile spostarsi in altro Comune. Le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali sono sospese, fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni di assistenza per le attività riabilitative o terapeutiche e per gli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, che devono partecipare a competizioni ed eventi riconosciuti di rilevanza nazionale con provvedimento del CONI o del CIP. È consentito recarsi nei circoli sportivi per svolgere all’aperto l’attività sportiva di base, ma è interdetto l’uso di spogliatoi. Sono fermi gli sport di contatto e vietate tutte le gare di carattere amatoriale, ma è consentito svolgere all’aperto e a livello individuale i relativi allenamenti.


Zona Arancione

Sempre con le limitazioni del coprifuoco dalle 5,00 alle 22,00, è possibile fare una passeggiata o praticare attività sportiva anche in altro Comune se questa attività non è disponibile esercitarla nel proprio Comune (ad esempio non c’è l’impianto di tennis) purché si trovi nella stessa Regione o Provincia autonoma. Inoltre è possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento come la corsa o la bicicletta, entrare in un altro Comune. Per i comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti è equiparata al territorio comunale la fascia territoriale circostante, fino a una distanza di 30 km dai relativi confini. Anche in questa fascia le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali sono sospese, con le eccezioni come sopra. E come nella fascia precedente è possibile andare nei centri e circoli sportivi, mentre non sono possibili gli allenamenti degli sport di contatto amatoriali se non all’aperto e a livello individuale.

Zona arancione rafforzato

In assenza di disposizioni specifiche previste da ordinanze regionali e locali rimane applicabile all’attività sportiva quanto previsto in zona arancione.

Zona Rossa

Le passeggiate sono ammesse in prossimità della propria abitazione, per andare al lavoro, motivi di salute o necessità come per fare la spesa, per acquistare giornali, per andare in farmacia. L’attività motoria all’aperto è consentita solo se è svolta individualmente e in prossimità della propria abitazione. E’ possibile svolgere l’attività sportiva esclusivamente nell’ambito del territorio del proprio Comune, in forma individuale e all’aperto. E’ ammesso nello svolgimento di un’attività sportiva lo spostamento in altro Comune, per esempio durante la corsa o un allenamento in bicicletta (“purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza”). L’uso della bicicletta è consentito per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza o i negozi che vendono generi alimentari o di prima necessità. Chiuse palestre, piscine, centri natatori, se non per l’erogazione delle prestazioni di assistenza per le attività riabilitative o terapeutiche e per gli allenamenti degli atleti che devono partecipare a competizioni ed eventi riconosciuti di rilevanza nazionale con provvedimento del CONI o del CIP. Sono sospese l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere nei centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sia all’aperto che al chiuso. Non si possono fare sport di contatto ma è consentito svolgere all’aperto e a livello individuale i relativi allenamenti.

Gare e competizioni

Si possono fare gare e competizioni o eventi agonistici di “interesse nazionale”, sia FIC che EPS, l’elenco è disponibile sul sito del CONI. Ricordate di portare con voi l’autocertificazione.

Tags: covid19DPCMDPCM DraghiNorme spostamentiZone Italia
ShareTweetShare
Previous Post

5 orrori urbani ciclabili nel mondo, impossibili da pedalare

Next Post

Campobasso, pedalando tra le vie della città e non solo

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Campobasso, pedalando tra le vie della città e non solo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × tre =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy