mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Bike sharing e Bicipolitana: il futuro delle città

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
7 Dicembre 2022
in News
0
Mobike, il bike sharing "free floating"

Mobike, il bike sharing "free floating"

Sopraffatti dall’inquinamento, dalle code e dal traffico, nelle città italiane sempre più spesso si guarda all‘utilizzo delle biciclette, come soluzione.

E anche le amministrazioni locali hanno incominciato ad elaborare strategie che vedono nella bicicletta un “mezzo pubblico”, tramite la condivisone dello stesso. Ovviamente stiamo parlando del “bike sharing” che nelle città italiane è comparso da qualche anno.

A Padova è nato nell’estate del 2013; il “Goodbike Padova” è appunto il servizio di bike sharing della città che permette la distribuzione automatica di biciclette pubbliche, ed è composto da una rete di stazioni di ricovero dalle quali prelevare e riconsegnare i mezzi.

Oggi il parco bici è di 65 e-bike e 200 biciclette tradizionali, con 2.000 abbonati e circa 200.000 prese l’anno.

Goodbike Padova

Ma a Padova il bike sharing si evolve. Infatti il Comune della città del “Santo”, ha pubblicato un bando per potenziare il servizio. L’obiettivo è quello di arrivare a un parco mezzi pari a 6.000 bici. Accanto alla ormai conosciute “bici rosse” da consegnare e prelevare in “pensilina”, si punta a favorire il cosiddetto “flusso libero” con la possibilità di lasciare la bicicletta in un punto diverso da quello di prelievo: sarà possibile noleggiare la bicicletta grazie ad un’applicazione per smartphone che consentirà di localizzare i mezzi, di sbloccarli e di effettuare il pagamento per il tempo di utilizzo. Il servizio sarà assicurato 24 ore su 24, per tutti i giorni dell’anno e su tutto il territorio comunale.

Bike Sharing Padova

Attualmente per usufruire del servizio è necessario registrarsi ed acquistare un abbonamento a “Goodbike Padova”, attivando la tessera elettronica che consente di prelevare le biciclette dalle stazioni di ricovero. Informazioni sul sito www.goodbikepadova.it. L’uso delle biciclette è gratuito per la prima mezz’ora, successivamente le tariffe variano in base al tempo di utilizzo.

E’ inoltre allo studio dell’amministrazione comunale padovana un progetto di “bicipolitana”, un sistema organico di ridefinizione delle piste ciclabili.

Il progetto mira a individuare degli itinerari (lavoro, scuola, tempo libero) con una segnaletica specifica che possa guidare i ciclisti.

Attualmente la città veneta conta 168 chilometri di piste ciclabili.

Tags: padova
ShareTweetShare
Previous Post

Idee e suggerimenti per l’ultimo weekend di maggio 2018

Next Post

Lombardia: pedalando in Graziella lungo le vie d’acqua giorno 2

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Lombardia: pedalando in Graziella lungo le vie d'acqua giorno 2

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy