venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Da marzo in Francia messaggi pro mobilità sostenibile

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
19 Gennaio 2022
in In evidenza, News
0
bici valbelluna

valbelluna

Vuoi fare pubblicità sulla vendita di auto? Bene, però al tuo spot ci aggiungi anche un messaggio green e che promuove la mobilità sostenibile. Non è uno scherzo ma quanto reso obbligatorio da una legge in Francia che sarà in vigore dal 1 marzo prossimo.
Le case automobilistiche avranno la possibilità di scegliere tra tre messaggi, come chiaramente evidenziato nella gazzetta ufficiale francese, questi i testi: “Considera il carpooling”, “Per viaggi brevi, opta per camminare o andare in bicicletta” o “Usa i mezzi pubblici per i viaggi di tutti i giorni“. Non solo, al termine del messaggio che reclamizza la vendita dell’auto dovrà essere inserito anche l’hashtag #SeDéplacerMoinsPolluer, che se dovessimo optare per una tale scelta in Italia potremmo tradurre in “muoviti ed inquina meno”.

Le auto come le sigarette

La legge voluta e varata dal ministero della Transizione ecologica d’oltralpe coinvolge tutte le forme di pubblicità di auto obbliga quindi ad inserire messaggi per promuovere la mobilità sostenibile in alternativa alla propria vettura. Insomma succederà che come sui pacchetti di sigarette in Italia, l’annuncio equipara i veicoli a motore a prodotti sensibili per la salute con l’obbligo di consigli per i consumatori volti a scoraggiarne o ridurne l’uso. Qui ovviamente il focus è l’ambiente, ma il fine ultimo è comunque la salute di tutti, persone e Pianeta, per un 2X1 eccezionale.
Il messaggio “green” dovrà essere inserito su ogni tipo di pubblicità su radio, televisione, cinema, Internet, su schermi pubblicitari e su carta stampata. L’inserzionista che non si adeguerà può essere multato fino a 50mila euro per ogni passaggio televisivo o radiofonico, o per ogni pubblicazione su carta e web.
Inoltre, sempre da inizio marzo, i produttori di automobili avranno l’obbligo di includere negli spot informazioni chiare sul livello di emissioni di Co2 dei veicoli pubblicizzati.

Tags: mobilità sostenibile
ShareTweetShare
Previous Post

5 viaggi in bicicletta da fare in Campania

Next Post

5 idee per ciclovacanze con bambini

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
bici bambini

5 idee per ciclovacanze con bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 − tredici =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy