lunedì, Giugno 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Il 23 febbraio a Roma manifestazione sulla sicurezza stradale

redazione viagginbici by redazione viagginbici
20 Gennaio 2020
in News
0

Provocatoriamente in molti la chiamano in-sicurezza stradale, anche noi vi abbiamo dedicato più di qualche articolo, perchè talvolta sembra di leggere sui giornali un bollettino di guerra, tante sono le morti di ciclisti e pedoni. Non è un problema che può passare più sottovalutato. Oggi stiamo promuovendo una civiltà che vada verso un uso sempre più massiccio e attivo di veicoli non inquinanti, di uso di bici e gambe per spostarci, guisto per intenderci. Così il 23 febbraio a Roma ci sarà una manifestazione nazionale per chiedere misure per contrastare questa emergenza. Promotore del’evento è Alessandro Malagesi, responsabile della sezione amatoriale regionale del Lazio della Federazione ciclistica italiana, appoggiato da un numero sempre crescente di associazioni e di cittadini che vogliono vedere garantito il diritto di poter attraversare la strada o pedalare senza rischiare di essere investiti e uccisi.
Con un’idea chiara in mente arrivare ad essere come la capitale della Norvegia, Oslo, dove lo scorso anno non c’è stato nessun morto nè a piedi nè in bici. Un obiettivo raggiunto con tutta una serie di inizative che fanno della città norvegese un fiore all’occhiello. Oslo ha sconfitto la violenza stradle con tutta una serie di azioni mirate: l’abbassamento dei limiti di velocità e la drastica riduzione del traffico veicolare, politiche di moderazione del traffico e redistribuzione dello spazio pubblico a favore della pedonalità e della ciclabilità. Inoltre le strade ridisegnate per favorire gli spostamenti a piedi e in bicicletta, le migliorie per proteggere gli studenti nel percorso casa-scuola e la chiusura delle strade alle auto durante le ore scolastiche vanno proprio in questa direzione.

Tags: Sicurezza in biciSicurezza stradale
ShareTweet
Previous Post

Parma 2020 città della cultura italiana

Next Post

Cappadocia, tra un giro in bici e uno in mongolfiera

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Cappadocia, tra un giro in bici e uno in mongolfiera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy