venerdì, Marzo 31, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Il 5 giugno festeggiamo la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Marzia Caserio by Marzia Caserio
5 Giugno 2020
in News
0

Durante il lockdown gli animali selvatici e non si sono ripresi parti delle città. Forse ci sono sempre stati, di nascosto, a guardarci e a poter fare capolino solo nelle ore notturne. Ma non sono solo agli animali ad aver beneficiato della pandemia. L’aria senza polveri sottili è diventata più limpida, il rumore della natura è tornato a farsi sentire. Insomma un’esposizione di natura senza umanità.

Questo preambolo solo per dirvi che il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 15 dicembre 1972 e mai come quest’anno ci sembra doveroso fermarci a riflettere seriamente su quanto è stato e ancora più importante quanto sarà fatto in futuro. Perché se è vero che il Covid19 ha aperto una falla economica immensa, è altrettanto vero che questa crisi ci ha aperto gli occhi sull’ambiente e su quanto possiamo fare per salvarlo. Ci siamo accorti che possiamo lavorare in smart-working, ridurre viaggi di lavoro e muoverci (e noi di viagginbici.com lo diciamo da tempo) in bicicletta molto di più, in città e in periferia. Basti pensare che in fase 2 Milano non ha solo ridisegnato piste ciclabili in centro città ma ha messo a segno 35 km in più. E su quest’onda anche altre città italiane. Insomma la parola “sostenibilità” non viene più solo pronunciata ma attuata. 

La giornata mondiale dell’ambiente quest’anno ha come tema“Go Wild for Life” e vuole richiamare l’attenzione sul commercio illegale degli animali selvatici. L’uccisione e il traffico delle specie in via di estinzione non solo minacciano la biodiversità ma danneggiano l’economia, favorendo la criminalità organizzata e incrementano la corruzione.

Di cosa si parla nel concreto? Negli ultimi sessant’anni gli orangotango sono diminuiti del 50% a causa della distruzione del loro habitat naturale; gli elefanti asiatici vengono cacciati per ricavarne avorio dalle zanne; il guscio delle tartarughe marine viene usato per creare gioielli e prodotti artigianali per turisti; tra il 2007 e il 2014 la caccia ai rinoceronti è aumentata del 9,000%. Dati a cui seguono tanti altri da far venire la pelle d’oca. 

Insomma la strada è tanta, lo sanno bene le Nazioni Unite che proprio alla salvaguardia dell’ambiente è stato dedicato uno dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, ovvero l’obiettivo 15 “Proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado dei suoli e fermare la perdita di biodiversità”.

Tra gli appuntamenti della Giornata ricordiamo un interessante dibattito: il mensile “Leggere: tutti” in collaborazione con i Parchi letterari organizza una lunga maratona online all’insegna del rapporto tra Viaggio e Cultura e in particolare di come andrà a modificarsi la domanda e l’offerta di viaggi e ospitalità turistica.

foto by pixabay.com

Tags: giornata mondiale dell'ambientepolitiche sostenibilisalvaguardia dell'ambientesostenibilità ambiente
ShareTweetShare
Previous Post

Bonus bici: boom di domande, ma ce ne sarà per tutti?

Next Post

Trenord sospende il trasporto biciclette sui treni

Marzia Caserio

Marzia Caserio

giornalista, blogger e Mammaebici

Next Post

Trenord sospende il trasporto biciclette sui treni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti − sette =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy