giovedì, Giugno 19, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Il giovane Lord, amante delle Bianchi

carolina silvestrin by carolina silvestrin
26 Aprile 2018
in News
0
eroica

foto guido rubino

Cosa troverai in questo articolo:

  • Lo chiamano “Il Lord”
  • la bicicletta Bianchi dell’ingegnere Carlo Ferrari Da Passano,
  • “Bianchi Rajà!” in uso alle camice nere,

Lo chiamano “Il Lord”

e lo si può vedere passeggiare nella piazza medievale di Castelnuovo Scrivia (Al), vestito all’antica e con il volto incorniciato dai “favoriti” di epoca napoleonica, ma Nicolò Maimone ha 19 anni e non esce mai di casa senza cappello e scarpe con suola di cuoio; possiede una cinquantina di cappotti e mantelle (molte rammendate da solo), 400 cravatte, camice cucite su misura dalla sua sarta di S. Salvatore. Lo stile con cui indossa questi capolavori della manifattura italiana, soddisfa la curiosità di chi che lo ferma per strada, intrigato dal suo stile unico.

Quella per gli oggetti d’epoca è la sua grande passione. Se gli si chiede cosa vorrà fare da grande, risponde senza esitazione, il restauratore. Studia al liceo artistico e gli piacerebbe andare a bottega e imparare bene il mestiere, che lo gratificherebbe, dice, più di una laurea.

Coltiva il suo hobby, quasi a tempo pieno, prevalentemente in provincia di Alessandria, appassionato di brocantage da quando aveva due anni e mezzo e metteva da parte ombrelli d’ogni forgia. Eroica 2013

In prima elementare, invece, ha chiesto come regalo di Natale un bastone con l’impugnatura d’argento.

Non vive però scollegato: ha un cellulare, è iscritto a facebook ed usa regolarmente il pc, però il suo amore vero, è per la storia locale e per il patrimonio italiano che secondo lui in molti non sanno apprezzare e valorizzare.

Dal sacro al profano, Nicolò colleziona di tutto e di più: paramenti ecclesiastici tinti col gualdo (erba tintoria del Seicento), medaglie, abiti e gioielli antichi.

E’ geloso delle sue cose e non le scambia. È un affezionato dei mercatini dell’antiquariato: non salta un appuntamento mensile ad Ovada e appena può arriva fino a Parma.

Nicolò Maimone espone i suoi oggetti in paese e nei dintorni. Tra le chicche che custodisce in mezzo a decine di mantelle, biancheria di canapa tessuta in casa, oltre 3000 santini che vanno dal 1650 a oggi,

la bicicletta Bianchi dell’ingegnere Carlo Ferrari Da Passano,

direttore della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e la

“Bianchi Rajà!” in uso alle camice nere,

datata 1937, dotata di introvabile orologio da manubrio, in Europa ce ne sono due… Una è la sua!

Crede di aver ereditato questa predisposizione dal nonno Pasquale, che non ha conosciuto, ma sa che aveva l’abitudine di conservare tutto. Il mondo di una volta lo stimola ed arricchisce più di qualsiasi serata in discoteca. Si sente un giovane nato 100 anni fa….

ShareTweet
Previous Post

COSA FARE IL PRIMO WEEKEND DI FEBBRAIO? VE LO DICE VIAGGINBICI!

Next Post

LE IDEE WEEKEND DI VIAGGINBICI.COM

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

LE IDEE WEEKEND DI VIAGGINBICI.COM

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy