venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

L’Asstra dice no ai ciclisti sulle corsie dei bus

redazione viagginbici by redazione viagginbici
8 Aprile 2019
in News
0

Una modifica del codice della strada e un no ai ciclisti nelle corsie riservate, visto che questo costringe gli autobus ad andare a velocità di bici. E’ questa in sintesi la richiesta dell’Asstra, l’associazione italiana delle aziende di trasporto pubblico locale. L’associazione sottolinea l’esigenza di una revisione organica e di una semplificazione del codice della strada con meccanismi di incentivazione del trasporto pubblico e si oppone alla circolazione delle biciclette nelle corsie preferenziali. Le motivazioni deriverebbero dalle criticità che questo comporta sotto il profilo della sicurezza, viso che “costringerebbe l’autobus ad andare a velocità di bicicletta”. L’associazione chiede, invece, di aumentare la competitività dei mezzi pubblici rispetto all’auto privata con strade e corsie riservate per innalzare la loro velocità commerciale, oltre a misure di regolamentazione di soste e zone a traffico limitato. Un modo per favorire la mobilità collettiva a scapito di quella privata affermano da Asstra, ricordando che il trasporto pubblico inquina, per passeggero e chilometro percorso, tre volte di meno delle auto private.

Sicurezza è anche il concetto attorno al quale ruota il no ad alcune modifiche del Codice della strada in discussione in Commissione Trasporti della Camera da parte dell’Aci (Automobil club Italia). In particolare il no va alla possibilità di viaggiare contromano della biciclette, è pericolosissimo, e dicono dall’Aci, questi utenti vanno protetti pensando a corsie preferenziali e separate dove non sia possibile fare piste ciclabili. Si invece ad altre proposte di modifica come l’aumento di sanzioni per chi telefona mentre è alla guida e l’obbligo, almeno per i mezzi pesanti, di dotarsi di sistemi di guida assistita.

Tags: Evidenza
ShareTweetShare
Previous Post

La Randonèe di Napoli, record di ciclisti

Next Post

Le storie in bicicletta di questo 2019

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Le storie in bicicletta di questo 2019

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy