venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Le ultime 5 news curiose del mondo bike

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
7 Dicembre 2020
in In evidenza, News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Rolloe – purifica l’aria
  • Hovding – airbag per ciclisti
  • Spin cycle – la bici lavatrice
  • Da vecchi banchi a portabici
  • Una pista ciclabile costruita coi detriti

Sono sempre tante le notizie curiose che riguardano le bici e le innovazioni ad esse relative. Noi ne abbiamo selezionato cinque, le più strane, quelle che ci hanno colpito di più, cose che si possono fare per e con la bicicletta.

Rolloe – purifica l’aria

Una ruota come soluzione all’inquinamento atmosferico, è Rolloe, creazione di Kristin Tapping (studentessa della London South Bank University), pensata e progettata proprio per questo scopo. Rolloe, ha consentito alla studentessa britannica di aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento del Design Innovation in Plastics 2020, è una ruota di una normale bicicletta e sfrutta il movimento generato dalle pedalate per “risucchiare” le particelle inquinanti presenti nell’aria che respiriamo e intrappolarle all’interno di speciali membrane. La ruota ha un diametro di 60 centimetri e ha uno spessore massimo di 6 centimetri, si monta all’anteriore e pesa poco più di un chilogrammo, si compone di due cerchi con alette, che creano una sorta di “intercapedine” all’interno della quale sono alloggiati tre diversi filtri, che vengono attivati con il semplice movimento della bicicletta. Mentre ci si sposta in città per andare a lavoro o a scuola, l’aria viene “risucchiata” all’interno dell’apertura cilindrica presente tra le due alette e qui sottoposta al processo di purificazione. Se Rolloe fosse utilizzata dal 10% di tutte le bici che circolano a Londra, consentirebbe di filtrare e purificare ben 266.865 metri cubi di aria al giorno.


Hovding – airbag per ciclisti

Hövding 3 è una protezione per la testa, si indossa come un collare intorno al collo ed in caso di incidente l’airbag si gonfia per proteggere la testa. L’idea di questo hairbag per ciclisti viene dalla Svezia ed è una sorta di casco gonfiabile e dopo i test ha dimostrato di essere otto volte più efficiente di un casco da bici tradizionale. Si gonfia in 0,1 secondi dal momento in cui i sensori rilevano movimenti anomali, circondando il collo e la testa in un airbag protettivo, morbido, simile a un casco. Secondo il produttore, i sensori leggono e verificano la posizione del ciclista 200 volte al secondo, eliminando quindi le possibilità che si dispieghi accidentalmente. E’  dotato di connettività Bluetooth e può far scattare attraverso lo smartphone un numero di emergenza o un altro utente scelto in caso di incidente. Sempre attraverso lo smartphone e utilizzando l’App dedicata, i ciclisti possono monitorare i percorsi in cui si verificano gli incidenti (e segnalarli da soli), e quindi contribuire a creare l’infrastruttura per strade più sicure.

Spin cycle – la bici lavatrice

Non fatelo a casa! Ma è nato un mezzo di trasporto mai visto in precedenza, sul web spopola la bicicletta-lavatrice. A metterla a punto è stato un utente greco di Reddit denominato Jimminecraftguy. L’ha chiamata «The Spin Cycle» e non è in regola con nessuna delle attuali norme sulla sicurezza stradale. L’uomo aveva a disposizione una vecchia lavatrice e, invece di dismetterla completamente, ha deciso di estrarne il motore per montarlo sulla sua bicicletta, così da trasformarla in una eBike potenzialmente capace di toccare i 150 km/h.


Da vecchi banchi a portabici

Ci è piaciuta l’idea di riciclo messa inattp dai genitori dell’istituto superiore di Turoldo di Zogno, che si propone di trasformare i banchi dismessi della scuola in strutture per il parcheggio delle biciclette. Eliminato il piano in legno e verniciato a nuovo, il primo prototipo di «portabici» è stato realizzato da alcuni genitori volontari e sarà posto negli spazi esterni dell’iIstituto. (foto eco di bergamo)


Una pista ciclabile costruita coi detriti

Riciclare e trovare del buono anche in una devastazione come quella portata dalla tempesta Vaia ad Alleghe. Il materiale ghiaioso trascinato dalla tempesta, in un progetto della Regione Veneto, sarà utilizzato principalmente per costruire una pista ciclabile lungo il torrente Cordevole e per rafforzare la sponda destra di quest’ultimo, particolarmente soggetta all’erosione. La fine dei lavori, già appaltati, è prevista per il primo semestre del 2022. Costi per 8 milioni di euro.

Tags: Bike cose strambeNews bike
ShareTweetShare
Previous Post

Dal 5 Dicembre 2020 al 2 Gennaio 2021

Next Post

Ciclabile del Garda, un tour in bici attorno il Lago di Garda

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
garda in bicicletta

Ciclabile del Garda, un tour in bici attorno il Lago di Garda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × tre =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy