mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

M’ILLUMINO DI MENO 23 FEBBRAIO, IN NOME DELLA SOSTENIBILITA’

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
22 Febbraio 2018
in News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Quattordicesima edizione di M’illumino di Meno
    • “Perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo”:
    • l’obiettivo sarà di raggiungere simbolicamente la luna a piedi.
    • cominciando a camminare insieme dal 29 gennaio dall’Arena Civica nel Parco Sempione di Milano.
    • Quest’anno sarà venerdì 23 per festeggiare il compleanno del Protocollo di Kyoto,
    • M’illumino di Meno è diventata la festa degli stili di vita sostenibili,
    • L’invito per il 23 febbraio è spegnere le luci e andare a piedi:
    • L’invito ai ciclisti, per un volta, è di portare la bici a mano e pensare con i piedi!

Quattordicesima edizione di M’illumino di Meno

e la proposta lanciata per il 2018 da Caterpillar e Radio2, è dedicata alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi.

“Perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo”:

questo il significativo slogan dell’evento.

Entro domani 23 febbraio, giorno di M’illumino di Meno,

l’obiettivo sarà di raggiungere simbolicamente la luna a piedi.

Sono 555 milioni di passi: i conduttori radiofonici hanno quindi chiesto il contributo di tutti,

cominciando a camminare insieme dal 29 gennaio dall’Arena Civica nel Parco Sempione di Milano.

Ma cos’è M’Illumino di Meno? Dal 2005, ogni anno, la trasmissione di Radio2 Caterpillar, chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili alle 18 di un pomeriggio di febbraio, così domani 23 febbraio tanti i Comuni che aderiranno all’iniziativa spegnendo monumenti e piazze.

Quest’anno sarà venerdì 23 per festeggiare il compleanno del Protocollo di Kyoto,

il tentativo dell’umanità di salvare la Terra dalla distruzione indotta dai cambiamenti climatici. Negli anni

M’illumino di Meno è diventata la festa degli stili di vita sostenibili,

quelli che fanno stare bene senza consumare il pianeta.

L’invito per il 23 febbraio è spegnere le luci e andare a piedi:

una marcia, una processione, una ciaspolata, una staffetta, una maratona o una mezza maratona, un ballo in piazza o un pezzo di strada dietro alla banda musicale del paese, per le scuole il Pedibus.

L’invito ai ciclisti, per un volta, è di portare la bici a mano e pensare con i piedi!

Tags: mobilità sostenibile
ShareTweetShare
Previous Post

BIKE NIGHT A FERRARA IL 16 GIUGNO PARTE IL TOUR 2018

Next Post

Nel cuore dell’Etruria laziale in MTB

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
L'Eremo di San Girolamo

Nel cuore dell'Etruria laziale in MTB

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy