mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Parte domani il campionato italiano di ciclismo

Alessandro Ricci by Alessandro Ricci
20 Agosto 2020
in News
0

Crono donne, poi quella uomini e, ancora, la gara in linea uomini. E’ la tripletta del Campionato Italiano di Ciclismo 2020, presentato nei giorni scorsi nella Sala Nobile di Palazzo Balbi a Venezia, sede della Giunta Regionale del Veneto. Il campionato è in programma dal 21 al 23 agosto a Bassano del Grappa, Marostica, Colceresa e Cittadella. “Sono stati mesi intensi – nelle parole di Filippo Pozzato, uno degli organizzatori dell’evento – ma pensate che gli stessi organizzatori delle Fiandre mi avevano detto che qui in Veneto abbiamo l’oro, in termini di percorsi. Viviamo nella terra del ciclismo e di grandi ciclisti: i veronesi Viviani e Formolo sono rispettivamente Campione Europeo e Italiano. Grazie alla Regione del Veneto per aver creduto fin da subito nel progetto: l’obiettivo è di presentare al pubblico una prova importante che valorizzi al tempo stesso il territorio e il turismo, sempre nel totale rispetto delle regole”. Si parte dunque con la Crono individuale donne Elite (34,7 km) venerdì 21 agosto 2020 alle ore 16.15. La partenza da Bassano del Grappa con passaggio per Marostica e Colceresa per arrivare infine a Cittadella. Subito dopo, alle ore 18.30, la Crono individuale Elite uomini (38,8 km) partirà sempre da Bassano del Grappa, affronterà però la salita de “La Rosina” da San Michele, per proseguire su Marostica e Colceresa, arrivando a Cittadella. Domenica 23 agosto 2020 alle ore 10.30 prenderà il via l’evento clou, la gara in linea uomini Elite (253,7 km). Bassano del Grappa è la cornice perfetta per inaugurare la gara in linea del nuovo Tricolore, il percorso toccherà via via le tappe fondamentali di Cittadella, Castelfranco Veneto e Asolo. Proprio qui si assisterà alla salita dal Foresto Vecchio per poi scendere su Pagnano, imboccare la Marosticana e ritornare a Bassano del Grappa. Sulla Rosina, altro luogo simbolo del ciclismo veneto e non solo, ci saranno gli undici giri che subito dopo porteranno gli atleti a cimentarsi con il pavé del muro della Tisa, a Colceresa: un piccolo assaggio di Fiandre nel nostro territorio. Gran finale con l’ultimo passaggio sulla Rosina e il tempio ossario. Infine si scenderà lungo la statale 47, l’arrivo è previsto verso le 17.00 a Cittadella, la città murata che da 800 anni conserva intatta la sua bellezza. Molti i protagonisti campioni della gara in Linea, dal vincitore della passata edizione Davide Formolo al campione europeo su pista Elia Viviani. Tra gli altri nomi di spicco: Vincenzo Nibali, Sonny Colbrelli, Fabio Aru, Giulio Ciccone, Matteo Trentin, Gianluca Brambilla.

Inoltre sono partite le donazioni per collezionare un pezzo unico straordinario, la bicicletta che Basso Bikes, tra i leader del telaio made in Italy, ha creato per il Campionato Italiano di Ciclismo. Il ricavato, con base di partenza fissata a 6 mila euro, sarà devoluto per scopi benefici alla Fondazione Città della Speranza Onlus, da anni in primissima linea nella ricerca in ambito pediatrico e oncoematologico, modello d’eccellenza in Italia e all’estero. La bici, modello Diamante di taglia M dal telaio realizzato rigorosamente a mano, è un concentrato di maestria artigiana, tecnologia, design ispirati alle linee tradizionali del Tricolore, omaggio al Campionato (nei suoi 120 anni di vita) e all’Italia. La grafica riporta lo slogan dell’evento, messaggio di speranza e di ripresa da vivere con senso di responsabilità: “Uniamoci”.
www.ci2020.it

Tags: Campionato italiano ciclismoEvidenza
ShareTweetShare
Previous Post

Porlezza-Menaggio da ferrovia a percorso ciclabile

Next Post

Bici e cibo: gli eventi di fine agosto legati ai due must dell’estate

Alessandro Ricci

Alessandro Ricci

Next Post

Bici e cibo: gli eventi di fine agosto legati ai due must dell'estate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 5 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy