mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

SCATTO FISSO: STORIE DI BICICLETTE, DI UOMINI E DI ARTISTI

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
7 Dicembre 2022
in News
0

Ogni oggetto della nostra vita ha una storia da raccontare, ma pochi oggetti hanno la capacità di esprimersi come una bicicletta. La bicicletta è una di quelle cose che ognuno di noi porta nel cuore e alla quale associamo imprese, storie e racconti che ci fanno battere il cuore anche a distanza di anni.

Con questa premessa nasce nel palazzo assessorile di Cles (tn), in Provincia di Trento,  ‘Scatto Fisso – Storie di uomini, di biciclette e di artisti’, una mostra che ha aperto i battenti il 6 luglio e che chiuderà il 6 di ottobre , che mette in mostra  oltre quaranta biciclette di eccezionale valore che hanno fatto la storia della tecnologia, della società e dello sport, associate a trenta opere d’arte dedicate a questo popolare mezzo di trasporto, firmate dai massimi artisti italiani contemporanei.

Fra le biciclette esposte, provenienti in buona parte dalla collezione Walter Chiattone di Torino, vi sono pezzi unici e singolari: biciclette da corsa, biciclette da passeggio e biciclette da trasporto; dalle prime scatto fisso ai primi cambi, dalla bicicletta per il trasporto del ghiaccio a quella del  bersagliere, dalla bicicletta di Fausto Coppi a quella mondiale del clesiano Maurizio Fondriest.

La bicicletta: mezzo di trasporto pulito, mosso dall’energia dell’uomo e quasi fuso in simbiosi con l’uomo stesso, non solo metafora del viaggio ma soprattutto simbolo di una sostenibilità ambientale e sociale che è un imperativo sempre più attuale e indispensabile per il nostro futuro. È in quest’ottica che si inquadra anche la partecipazione della Comunità di San Patrignano con due prototipi di biciclette realizzate nei propri laboratori e che si contraddistinguono per l’altissimo livello tecnologico e l’alta qualità artigianale.

Se avete voglia di fare un “giro” nella storia della bicicletta, la mostra vi aspetta a Cles.

Per ogni informazione: https://www.facebook.com/events/268410606631650

Giordano Roverato

ShareTweetShare
Previous Post

BE COOL BE WHITE: LA CENA SOSTENIBILE

Next Post

Coniglio all’ischitana, la ricetta

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Coniglio all'ischitana, la ricetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 + nove =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy