venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Torna l’8 giugno il bike tour per ciclomusicisti Arteapedali

redazione viagginbici by redazione viagginbici
6 Giugno 2019
in News
0

In agenda è da segnare in rosso sabato 8 giugno (e in autunno il 7 settembre) perché torna Arteapedali, il bike tour dedicato ai ciclo musicisti. Caratteristiche per partecipare: essere amanti delle due ruote, della musica e della buona tavola. Il tour unico in bici si svolge tra le Dolomiti e il Garda, lungo il itinerario “Kilometro Zero Bike Tour”, un’esperienza inedita che unisce la passione per la bici al piacere di ascoltare dell’ottima musica assaporando i sapori e le specialità locali. Da fare con la propria bici o con le e bike da noleggiare in tutto il territorio delle Giudicarie.
Si pedala tra gli altipiani del Banale, del Bleggio e del Lomaso, attraversando la valle delle Terme di Comano, una terra rurale ricca di storia e tradizione, parte della Riserva della Biosfera UNESCO, con soste nelle aziende agricole per conoscere e gustare le produzioni locali, riposare le gambe e ascoltare racconti e sonorità del tutto originali.
Partenza da Ponte Arche affrontando subito la salita più impegnativa dell’intero tour che percorre tutta la zona del Banale fino ad arrivare nel cuore del borgo di San Lorenzo, uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Qui, attraversando le frazioni di Berghi, Pergnano e Senaso, tra gli stretti vicoli delle case contadine, si raggiunge una prima tappa per conoscere i segreti della coltivazione delle erbe officinali. Mentre i musicisti suonano, si possono degustare le specialità tipiche del territorio: golosi stuzzichini con la ciuiga, i formaggi o i dolci tradizionali, arricchiti con fiori eduli ed erbe officinali e spontanee. Dopo la sosta si riparte in direzione Lomaso su una strada per lo più in discesa fino a Ponte Arche, dove si trova un tratto di salita che porta nel piccolo paese di Poia. Dal Lomaso si raggiunge poi la zona del Bleggio e attraverso strade di campagna immerse in suggestivi noceti secolari, si arriva ad una piccola cantina dovi si può degustare vino e specialità del territorio. Da qui si rientra a Ponte Arche. In totale 50 chilometri e 1.000 metri di dislivello.
Chi è meno allenato può approfittare per scoprire il sistema di bici a pedalata assistita e i suoi RentalPoint che hanno a disposizione anche carrellini per bimbi e cani. Il territorio offre anche colonnine Bike Box per l’assistenza ai bike per piccole riparazioni, gonfiaggio e per la ricarica.
www.visitacomano.it

ShareTweetShare
Previous Post

A Cogne l’8 e il 9, per la valle in sella ad una MTB

Next Post

Pedalare in Veneto: in e-mtb nelle vigne del Cartizze

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Pedalare in Veneto: in e-mtb nelle vigne del Cartizze

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy