venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

ULISSE SBARCA A PADOVA….DOMANI SU RAI3 CON ALBERTO ANGELA

carolina silvestrin by carolina silvestrin
15 Aprile 2016
in News
0

Viagginbici.com vi segnala  una PUNTATA IMPERDIBILE DI ULISSE SUL VENETO, CON FOCUS ANCHE SU PADOVA!!! Sabato 16 aprile alle 21.45 su Rai3

Guardatela e sappiate che tutto quello che vedrete potrete visitarlo in bicicletta perchè Padova è una città BIKE FRIENDLY!!!

Centocinquanta anni fa si compiva l’annessione del Veneto al Regno d’Italia. Per ricordare la ricorrenza Ulisse compierà un viaggio in questa regione tra le più ricche di storia, cultura ed arte del nostro Paese. Una delle più produttive d’Europa. Il viaggio si articolerà in due puntate.

A Padova seguiremo le orme di Galileo e avremo il privilegio di poter ammirare da soli, senza l’assalto dei turisti, gli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni.

La prima tappa del viaggio in Veneto si chiude a Villa Contarini, una villa enorme a Piazzola sul Brenta, ispirata alla reggia di Versailles. Nei suoi saloni Alberto Angela rievocherà le smanie per la villeggiatura dei nobili veneziani raccontate da Carlo Goldoni.

La seconda puntata prenderà il via dal naviglio del Brenta, la principale via di trasporto per secoli tra Padova e Venezia, sul quale si affacciavano più di cento ville. Tra di esse la più famosa, Villa Pisani, con un intricato labirinto.

Seguendo il corso del Brenta, Alberto Angela arriverà a Venezia. Rievocheremo la sua potenza commerciale, creata anche grazie all’abilità con cui la Serenissima ha saputo proteggere i suoi prodotti: tipico è il caso della produzione del vetro, concentrata a Murano per meglio proteggerla e controllarla. Visiteremo una fornace e potremo assistere alla creazione di una scultura in vetro massiccio.

ShareTweetShare
Previous Post

La via Francigena in Lazio, da Campagnano alle cascate di Monte Gelato (II)

Next Post

#Fiandreinbici, una vacanza per nutrire i sensi

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post
cioccolato delle fiandre

#Fiandreinbici, una vacanza per nutrire i sensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dodici − 6 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy