venerdì, Giugno 13, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Velo-city 2026, summit mondiale della ciclabilità, a Rimini

redazione viagginbici by redazione viagginbici
3 Ottobre 2024
in In evidenza, News
0
scultura bici - ph mdp

scultura bici - ph mdp

Torna dopo 35 anni Velo-city in Italia, l’appuntamento del 2026 (dal 16 al 19 giugno) sarà infatti ospitato da Rimini.
Il summit mondiale della ciclabilità è organizzato dalla European Cyclists’ Federation (ECF) e attrae ogni anno più di 1.500 delegati provenienti da oltre 60 paesi. L’obiettivo è quello di essere un momento di confronto e scambio di conoscenze per la promozione della mobilità attiva e sostenibile. Saranno presenti tutte le principali figure coinvolte nella definizione di politiche, nella promozione e realizzazione di infrastrutture per la ciclabilità: dalle organizzazioni che si occupano di advocacy ai decisori politici, dal mondo accademico alle aziende di settore.
Rimini è stata premiata per l’attenzione costante verso la mobilità sostenibile in progetti come quello della riqualificazione e pedonalizzazione del suo lungomare, del Bike Park, dello sviluppo della rete ciclabile e dei servizi di trasporto integrati: un chiaro impegno verso un futuro concretamente sostenibile.
La 30a edizione di Velo-city, nel 2023, si è tenuta in Germania a Lipsia che ha passato il testimone a Ghent in Belgio, dove si è tenuto a giugno il summit di quest’anno. Dopo l’edizione del 2025 in programma a Danzica in Polonia, sarà dunque l’Italia con la città di Rimini ad ospitare Velo-city nel 2026.

European Cyclists’ Federation (ECF)

Con quasi 70 organizzazioni associate in oltre 40 Paesi, ECF è l’organizzazione di advocacy più grande e conosciuta al mondo dedicata a chi pedala. Obiettivo della federazione è migliorare e aumentare la ciclabilità influenzando le politiche e sfruttando la forza dei movimenti ciclistici europei.
FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, membro italiano di ECF-European Cyclists’ Federation, da oltre 30 anni promuove l’uso quotidiano della bicicletta e il cicloturismo per proteggere l’ambiente e contrastare la crisi climatica. Ad oggi conta più di 20.000 iscritti e 160 associazioni locali.

Tags: Velo city
ShareTweet
Previous Post

Gli appuntamenti di ottobre per gli amanti della bici

Next Post

6 percorsi a San Marino per bici da strada e mountain bike

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
nove castelli - sito sanmarino cycling

6 percorsi a San Marino per bici da strada e mountain bike

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy