venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Venice bike lands via libera al progetto di legge

redazione viagginbici by redazione viagginbici
21 Agosto 2019
in News
0

E’ stato dato il via libera dal Consiglio regionale del Veneto al progetto di legge “Venice bike lands” in materia di promozione del cicloturismo e istituzione del logo Venice Bike Lands. Un modo per premiare e sottolineare che nel Veneto si sta affermando, anche vista la natura del territorio, la vocazione al “pedale”. La volontà in generale è quella di “mettere a sistema le molte iniziative già in campo sia di parte pubblica, che di parte privata, fruibili grazie a molti prodotti turistici pensati e fatti proprio per il cicloturismo”. L’obiettivo è quello di fornire una immagine unica di offerta cicloturistica a tutti gli amanti delle vacanze in o con la bicicletta, anche in considerazione del fatto che il cicloturismo crea un indotto economico importante per il territorio regionale.
Come ben sappiamo il cicloturismo rappresenta un modo di muoversi e conoscere, che riduce la distanza tra natura, ambiente, paesaggio e turista, ma i vantaggi non sono solo questi. Secondo una recente indagine della Commissione UE, il cicloturismo praticato lungo la rete europea di percorsi ciclabili (Eurovelo) genera una ricaduta economica di 47 miliardi di euro/anno. Senza tener conto che il cicloturismo, se promosso e praticato secondo precise regole, è, assieme al turismo escursionistico a piedi, l’approccio turistico più rispettoso dell’ambiente, dell’ecosistema e del paesaggio. Altri indicatori di crescita di questa tendenza sono dati dall’aumento del numero di tour operator specializzati e la costituzione di club di prodotto legati alla bicicletta in molte destinazioni turistiche, con chiari risvolti positivi anche in ambito occupazionale.
Cosa succederà ora? La Regione dovrà definire le dotazioni ed i servizi delle strutture ricettive per il cicloturismo, individuando i requisiti obbligatori al fine dell’utilizzazione della parola “bike”, in aggiunta o in sostituzione alle denominazioni per le strutture ricettive alberghiere, all’aperto e complementari. Grazie a questi nuovi interventi si promuoverà la formazione dell’operatore cicloturistico nell’intento di fornire così anche nuovi possibili sbocchi occupazionali.

Tags: Venice bike lands
ShareTweetShare
Previous Post

In Toscana bonus bici pieghevoli da portare in treno

Next Post

Le migliori 10 e-bike su Amazon (2019)

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Le migliori 10 e-bike su Amazon (2019)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 − 3 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy