Noi raccogliamo e pubblichiamo sempre i racconti di viaggio dei nostri lettori. In questo caso c’è solo una bozza, un’idea che arriva da Federico. Lo scopo di questa tre giorni in bici sarà quella di raccogliere fondi per una missione in Sierra Leone. Leggete qui sotto di cosa si tratta (n.d.r.).
Vi voglio presentare un viaggio-evento in bici che sto organizzato con la Onlus di cui faccio parte.
Vorremmo fare un viaggio in bicicletta di tre giorni con partenza da Roma (precisamente da Albano Laziale). L’itinerario non è ancora certo, in quanto potrebbe essere cambiato, ma al momento l’idea più probabile prevede l’attraversamento dell’Abruzzo, con tappe intermedie a Tagliacozzo, a Rocca di Cambio e l’arrivo a Pescara. Il viaggio avrà lo scopo di raccogliere fondi per la nostra missione in Sierra Leone, attraverso sponsorizzazioni e tramite una campagna di donazioni online che faremo contestualmente al viaggio. Il tutto verrà documentato e diffuso sui nostri social, su quelli delle realtà che abitualmente collaborano con noi e che riusciremo a coinvolgere per questo evento specifico (prime fra tutte quelle legate al turismo dei luoghi che attraverseremo). Non è certo un’impresa sportiva eclatante, ma come detto la finalità è interamente benefica. Noi in particolare, siamo un gruppo di ragazzi, i Giovani Costruttori Per l’umanità (https://www.facebook.com/giovanicostruttori/ sito internet http://www.giovanicostruttori.it/), che collaborano con il centro missionario di Albano Laziale (Roma) per il sostegno di tre missioni in Sierra Leone. Come gruppo ci occupiamo di fare sensibilizzazione sul territorio e di raccogliere fondi. Nell’ultimo periodo la situazione legata all’epidemia ci ha costretto ad annullare tutti i nostri eventi, ma le esigenze delle missioni non sono cambiate, quindi stiamo cercando di reinventarci.
Federico
Per questo, come redazione viagginbici.com ha deciso di sostenere sul nostro sito e nei social questi ragazzi, per permettere che il loro impegno abbia una visibilità maggiore. Ci piace l’idea di portare sostegno queste popolazioni e soprattutto che lo si possa fare viaggiando in bici (n.d.r.).