mercoledì, Febbraio 8, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Da Pistoia a Barcellona, un viaggio in bici nato per caso

redazione viagginbici by redazione viagginbici
16 Febbraio 2022
in In evidenza, Storie in bicicletta
0
pistoia - barcellona

pistoia - barcellona

Oggi vi raccontiamo un viaggio, un viaggio di due nostri lettori che hanno voluto condividere con noi di Viagginbici.com. Ecco la loro storia.

pistoia - barcellona
pistoia – barcellona

1.300 chilometri

Da Pistoia a Barcellona è il viaggio di oltre 1.300 km che hanno intrapreso due ragazzi Toscani poco più che ventenni: Luca Baldi e Bernardo Bartoli. La loro avventura è iniziata quasi come una sfida, un gioco, per cercare di evadere dalla monotonia giornaliera imposta a tratti dai continui lockdown con cui gli italiani hanno dovuto convivere per tutto il 2021. L’idea era molto semplice: cercare di raggiungere Barcellona in dodici giorni con solo le loro gambe e un sellino sotto le natiche. Volevano anche dimostrare che fosse possibile raggiungere una méta così lontana con una normalissima mountain bike, un portapacchi da € 20 e qualche borsa da viaggio a basso costo. Ad avventura conclusa, però, si sarebbero accorti che quella che era iniziata con una sfida si rivelerà essere l’esperienza più bella mai fatta per entrambi. Ma andiamo per gradi …

pistoia - barcellona
pistoia – barcellona

Dodici giorni di pedalata per dodici tappe passando per le sinuose coste liguri dell’Italia, attraversando gli interminabili vigneti della Provenza francese e sbarcando in Catalogna (Spagna) dopo aver attraversato i monti Pirenei. Ogni giorno venivano percorsi poco più di 100 km, indispensabili per poter rispettare la tabella di marcia. La ruotine giornaliera era sempre la stessa: sveglia presto, colazione, partenza con circa 2 ore di traversata, seconda colazione, altre 2 ore e mezzo di pedalata, pranzo, piccolo riposino e, se ancora non fossero arrivati a destinazione, gli ultimi chilometri per raggiungere la tappa.
Questo incredibile viaggio ha portato i due ragazzi ad incontrare un sacco di persone che hanno dato loro un grande contributo per la realizzazione di quest’impresa, che sia stata l’ospitalità per una notte, l’offerta di una cena o anche un po’ di compagnia come nel caso di Giacomo: un ex-ciclista professionista di 80 anni che li ha accompagnati da Sestri Ponente (vicino Genova) a Savona. In questa piccola tratta ha permesso ai ragazzi di scoprire i segreti della costa ligure, facendoli passare per un’ex ferrovia completamente ciclabile a strapiombo sul mare ed evitando loro la trafficata via Aurelia.

pistoia - barcellona
pistoia – barcellona

Luca e Bernardo, grazie a questo viaggio, hanno assaporato il piacere del “lento” viaggiare in bicicletta che ha permesso loro di godere appieno dei paesaggi e delle città incontrate lungo il loro percorso. Attraversare i campi coltivati della provenza francese nel periodo estivo costringeva il corpo a recepire mille sensazioni e altrettanti stimoli. Li forzava ad abituarsi ad un perenne strato di sudore che rivestiva la pelle esposta come un’armatura, all’odore acidulo dei vigneti di cui l’aria era pregna e a cercare un po’ di sollievo in quelle piccole isole d’ombra che incontravano per caso lungo la strada, gentilmente offerte da qualche albero più alto del normale. Ogni giorno non si facevano certo mancare anche la visita nella città che avevano raggiunto: Nizza, Montpellier, Arles, Girona e molte altre che si sono rivelate incredibilmente affascinanti ed ospitali.

pistoia - barcellona
pistoia – barcellona

Questi due ragazzi hanno documentato l’intero viaggio con dei video su Youtube per i più curiosi che volessero scoprire tutte le tappe che hanno percorso o anche solo dare un’occhiata e condividere la propria passione
questo il link del canale https://youtube.com/channel/UCbDFOxguOqNI6KaSmx-QXgA.

Tags: Racconti in bici
ShareTweetShare
Previous Post

La via dei Terrazzamenti, un percorso bike in Valtellina

Next Post

Rulli per bici: otto consigli per usarli al meglio

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Rulli per bici: otto consigli per usarli al meglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove − uno =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy