giovedì, Marzo 30, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Paese che vai ricetta che trovi

Risotto vegano al tartufo con finferli gialli e neri

redazione viagginbici by redazione viagginbici
27 Novembre 2020
in Paese che vai ricetta che trovi
0
ricetta vegana

Ricetta vegana, presentata nella rassegna trevigiana “Cocofungo”

Risotto al Tartufo estivo, crema di finferl gialli e neri con emulsione di mascarpone e spinaci

Calorie: 650 a persona

Ingredienti per 4 ps
250 g riso Carnaroli
200 g finferli misti
100 g spinaci in foglia
100 g mascarpone
50 g tartufo nero estivo
parmiggiano Reggiano
g 50 burro
150 g panna liquida
olio extra vergine d’oliva
1 cipolla
1 spicchio aglio
1 sedano
1 costa carote
bicchiere di vino bianco
sale e pepe q.b.

Preparazione
Fare un brodo vegetale con sedano, carote, cipolla e 2l litri d’acqua.
Lavare gli spinaci, sbollentarli in acqua bollente per 2 minuti, scolarli e raffredarli con acqua ghiacciata. Mondare e lavare i funghi in una casseruola soffriggere aglio e cipolla, aggiungere i funghi e cuocerli per 3-4 minuti; tostare assieme al riso.
Sfumare con il vino bianco, aggiungere sale e pepe e continuare la cottura con il brodo. Nel frattempo scolare gli spinaci, emulsionare con il mixer e un po’ di olio extravergine fino ad ottenere una crema.
In una ciotola fare altrettanto con il mascarpone e la panna, aggiustare di sale e pepe; a cottura ultimata al dente, mantecare con il parmiggiano, burro e una gratuggiata di tartufo nero estivo.
Impiattare in una fondina, disporvi sopra a gocce le due emulsinoni e affetarvi il rimanente tartufo.

Dalla Rassegna “Cocofungo”, www.cocofungoradicchio.it
Ristorante Le Marcandole

Laura Colognesi

Tags: ricettarisotto vegano
ShareTweetShare
Previous Post

MARSALA E FAVIGNANA: BIKE E KITE TRA SALINE, VINO E COUS COUS

Next Post

L’EROICA, QUANDO PEDALARE DIVENTA POESIA

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
eroica in bici

L’EROICA, QUANDO PEDALARE DIVENTA POESIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × cinque =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy