venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici da corsa

I Campionati Italiani di ciclismo su strada in una valle tutta da scoprire

alberta schiatti by alberta schiatti
16 Luglio 2019
in Bici da corsa
0

La Val di Taro, è di nuovo, 38 anni dopo, al centro della scena ciclistica nazionale. Dal 28 al 30 giugno infatti si sono tenuti i Campionati Italiani di Ciclismo su Strada.
Nella parte alta della valle racchiusa dai 5 comuni, Albareto, Bedonia, Borgortaro, Compiano e Tarsogno il  28 giugno è stata corsa la prova a cronometro, mentre due giorni dopo, il 30 si è tenuta la prova in linea.


Questa è stata l’occasione perfetta per far scoprire a noi ciclisti “normali”, atleti, amatori appassionati, mountain biker, cicloturisti, viaggiatori, sognatori e semplici tifosi, le meraviglie di questa valle. Un territorio verdissimo e incontaminato, perfetto per il ciclismo di ogni tipo – strada o mountain bike, ma ideale anche per il cicloturismo – e ancora sconosciuto al turismo di massa.


I due momenti clou della gara dei professionisti infatti si sono arricchiti prima e dopo di eventi aperti al pubblico, come Pedalando con Moser e la Pedalata Tricolore, in cui gli appassionati arrivati da ogni dove hanno potuto pedalare in una cornice perfetta, fatta di vette anche di una certa importanza, di passi da tirare d’un fiato su una bici da corsa e morbide colline per defatigare le gambe. Di fiumi ancora incontaminati in cui fare il bagno o pescare, di valli in cui girovagare a cavallo. Di sentieri impossibili, da scoprire in sella (e qualche volta anche giù dalla sella) di una mountain bike, di boschi e di tanti, tantissimi funghi porcini. Perché proprio l’enogastronomia di eccellenza è un aspetto di grande attrattiva della Val di Taro.


Ci troverete, oltre ai suoi funghi porcini famosi in tutto il mondo, squisite prelibatezze che fondono il meglio dell’Emilia con quello della Liguria e un pizzico di Toscana: parmigiano di montagna, salumi artigianali, torta fritta e torta d’erbe a più non posso, ma anche focaccia e panigacci, in un esperanto fatto di bontà che non conosce campanilismi regionali. Ed è anche per questo che l’Alta Val di Taro è perfetta per andare in bicicletta, altrimenti come si fa a mangiare tutto quel ben di dio?

Tags: Campionati ciclismoCiclismo su stradaEvidenza
ShareTweetShare
Previous Post

Scalate epiche: Campo Imperatore e il Gran Sasso

Next Post

Cinque proposte di “lusso” per i cicloturisti

alberta schiatti

alberta schiatti

Alberta Turbolenta Schiatti, creativa sempre in sella. A volte turbo, più spesso lenta, comunque contenta del proprio equilibrio instabile. Creative and Communication Consultant @Not Combing Dolls. Previously @S&S. Cyclist. Cook. Mom.

Next Post

Cinque proposte di “lusso” per i cicloturisti

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy