mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Ciclismo vintage

Eroica: Toscana d’altri tempi in sella a una bicicletta

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
25 Maggio 2021
in Ciclismo vintage
0

Qualche anno fa ho scoperto una Toscana nascosta e segreta, diversa in ogni stagione ma ugualmente bella da togliere il fiato. Una Toscana che sembra rimasta la stessa di centinaia di anni fa: strade bianche in (apparente) dolce e continuo saliscendi che tagliano e circoscrivono colline a perdita d’occhio, antichi casali in pietra, chiesette, boschi. Vecchie trattorie, alberghi di posta, allevamenti, campi, crete. Un anello, nel cuore del Chianti più bello.

Tutto questo sul percorso de L’Eroica, 210 chilometri di strade prevalentemente sterrate che avvolgono la parte più bella e pittoresca del Chianti come un nastro.
L’Eroica, ciclostorica nata tra “quattro amici al bar”, uno più simpatico dell’altro, nel 1997 è cresciuta negli anni fino a diventare un evento internazionale con migliaia di iscritti da tutto il mondo. Oggi è anche un percorso permanente, curato e segnalato, con moltissimi punti di assistenza e ristoro, nonché di accoglienza.

L’ho percorsa, a tratti, in periodi dell’anno diversi e mi sono goduta lo spettacolo della natura nelle sue mille sfumature al mutare delle stagioni. Lentamente, ci si sposta su bici da trekking (o mountain bike, io non disdegno l’ebike) di albergo in albergo, o con piglio più atletico, su biciclette performanti con tratte giornaliere più lunghe o cimentandosi come gli iscritti alla manifestazione nell’anello completo, magari proprio su una bicicletta d’epoca.


Il giorno de l’Eroica, che consiglio di vivere almeno una volta nella vita, si parte da Gaiole in Chianti, si passa dal Castello di Brolio, si arriva al Colle Malamerenda e a Radi dove si incontra la Via Francigena, poi a Montalcino, si attraversa la Val d’Orcia, le Crete Senesi, e si ritorna a Gaiole passando per Castelnuovo Berardenga. Durante il resto dell’anno invece il viaggio può iniziare da un punto qualsiasi del percorso. Lo consiglio come modo diverso di vivere la vacanza, di godersi la natura, l’arte, la storia e i sapori di una delle zone più belle del mondo. E’ un modo di vivere la vacanza davvero sostenibile, anche dal punto di vista fisico, in quanto il continuo movimento consente di indulgere maggiormente nelle tentazioni di una tra le regioni più gourmand.

Gli appuntamenti “Eroici”

Oggi gli appuntamenti per gli appassionati si sono moltiplicati e accanto a “L’Eroica” in calendario il 6 ottobre, ce ne sono tanti altri in programma. Infatti sulla spinta del successo delle gare organizzate in Giappone e Gran Bretagna, L’Eroica è approdata in California, South Africa, Olanda, Spagna e Uruguay. In ogni Eroica nel mondo si vive lo stesso spirito di Gaiole in Chianti e ovunque si vive “la bellezza della fatica ed il gusto dell’impresa” esattamente come avviene sulle strade bianche della provincia di Siena. Il prossimo evento sarà il 28 aprile con la “Nova Eroica” gara aperta a bici da strada, gravel e ciclocross. Lungo le strade bianche della Toscana si alternano momenti di intensa competizione a sezioni di trasferimento con arrivo nella cittadina di Buonconvento. Prendete nota!

16 marzo South Africa / 7 aprile California / 26 maggio Montalcino / 2 giugno Japan / 2 giugno Hispania / 29 giugno Limburg / 18 agosto Britannia / 24 agosto Germania / 7 settembre Dolomiti.

www.eroica.it

Dal 26 al 28 aprile a Buonconvento

Bici, arte, natura ed enogastronomia, tornano tutte insieme le emozioni del “Festival di Nova Eroica”, ospitato a Buonconvento borgo medioevale che organizza una tre giorni dedicata alla qualità della vita. Le piazze e i caratteristici vicoli si vestono a festa e si animano con mercati, street food a base di prodotti tipici, spettacoli e mostre itineranti. La “Nova Eroica” è format ciclistico firmato Eroica che permette a tutti i tipi di bici (da quelle vintage a quelle al carbonio o quelle in alluminio) di percorrere un tratto dello storico tragitto che si snoda tra le strade bianche di queste terre. Race, Ride, Relax è l’invito di questa edizione, a Nova Eroica infatti, si corre per vincere (Race), in un territorio magnifico (Ride), godendo dell’enorme patrimonio di bellezza e gusto che caratterizza il mondo Eroica (Relax). Tra le novità sabato 27 la corsa per i giovanissimi e Nova Eroica Family, l’evento a pedali studiato per le famiglie. Tra gli altri appuntamenti il “Mercato nel borgo”, un curioso viaggio alla scoperta di piccoli produttori ed artigiani (via Soccini e via Roma); Piazza Matteotti si trasformerà in un vero e proprio paradiso dei golosi con il “Ristorante di Strada” ideato dai ristoratori di Buonconvento. Il programma sarà scandito da numerosi momenti di intrattenimento e divertimento come i cooking show (sabato e domenica pomeriggio) in teatro o gli incontri con i grandi protagonisti dello sport. Sarà inoltre possibile visitare il Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, allestito all’interno del palazzo liberty Ricci Soccini e al Museo della Mezzadria Senese, ospitato nei suggestivi spazi seicenteschi di un antico granaio padronale.

www.novaeroica.it

Foto Paolo Penni e Guido Rubino

 

Tags: EvidenzaL'Eroica
ShareTweetShare
Previous Post

A Laives inizia l’era del cicloturismo

Next Post

Nasce l’Associazione Nazionale Esperti Promotori della Mobilità Ciclistica

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Nasce l'Associazione Nazionale Esperti Promotori della Mobilità Ciclistica

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy