giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Piemonte

Conoscere le colline novaresi con BicinVigna

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
29 Aprile 2020
in Cicloturismo in Piemonte, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Partiamo da una proposta che si chiama BicinVigna con Antonelli; da un luogo, la zona delle Colline Novaresi; da un richiamo, tre itinerari che si muovono nella zona “di mezzo” di questa provincia, la fascia collinare caratterizzata dalla coltura della vite e dalla produzione del vino; da un nome Alessandro Antonelli, l’architetto della Mole di Torino, nato proprio in questa zona, precisamente a Ghemme (borgo conosciuto anche per la produzione del vino Ghemme DOCG, a base nebbiolo). E ora soprattutto perchè? Attraverso questi itinerari si ha la possibilità di visitare su due ruote quest’area di Novara, abbinando l’attività fisica alla scoperta dell’arte e architettura antonelliana, l’enogastronomia alla natura visto che questa fascia collinare è caratterizzata dalla presenza della riserva naturale delle Baragge, un ambiente tipico dell’alto Piemonte, che ricorda la savana africana.

Quale itinerario? Vi proponiamo il primo che è quello più completo, un percorso ad anello che parte e arriva dal Museo Storico Etnografico di Romagnano Sesia (inserito in Villa Caccia, realizzata da Alessandro Antonelli) e si toccano i comuni di Boca, Cureggio, Maggiora, Ghemme, Fontaneto d’Agogna, Cavaglio d’Agogna, Prato Sesia. Il tracciato è su strade bianche, qualche tratto su asfalto, ma per lo più è sterrato, poco traffico automobilistico se non all’interno dei borghi, ma sempre comunque contenuto. Si consiglia l’utilizzo di mountain bike o gravel. Non è particolarmente impegnativo, ma la presenza di colline richiede comunque una buona forma fisica, oppure l’utilizzo di una e-bike! 42,5 chilometri attraversando il Parco del Monte Fenera, il Piano Rosa e la Baraggia, tra boschi e vigneti, e come sfondo l’arco alpino in cui svetta il Monte Rosa. Dal percorso principale si può scegliere di articolare due semi-percorsi, l’uno più incentrato sull’area delle Colline Novaresi, l’altro maggiormente sul corso del fiume Sesia.
https://www.turismonovara.it/it/ItinerariScheda?Id=236

Da vedere e assaggiare

Comunque oltre ai percorsi bike, e ne potrete trovare anche altri sulla pagina www.turismonovara.it, è bello visitare anche la città di Novara. Cosa? Ad esempio la Basilica di San Gaudenzio famosa per la sua cupola, opera di Antonelli, alta 121 metri. Il Duomo o Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Castello Visconteo – Sforzesco. Da assaggiare anche i piatti tipici della cucina novarese,  come la paniscia a base di riso dalla origini antichissime, il tapulone (spezzatino finemente sminuzzato), il risotto al gorgonzola o il bagnet (salsa a base di prezzemolo, aglio e acciughe).

Tags: BicinVignaEvidenzaNovara in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Lo spirito del gravel biking, quello vero

Next Post

Anche i “Vip” scelgono le due ruote per viaggiare

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Anche i "Vip" scelgono le due ruote per viaggiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 2 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy