venerdì, Giugno 13, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Piemonte

Piemonte in bicicletta anche a novembre

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
15 Novembre 2023
in Cicloturismo in Piemonte, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
stresa

stresa

Cosa troverai in questo articolo:

  • Anello Stresa – Arona
  • Giro del Lago d’Orta
  • Cosa fare
  • Cosa assaggiare

Oggi vi proponiamo due percorsi bici in Piemonte, che si possono affrontare anche nei mesi di novembre e dicembre. Due tracce di livello facile e medio sulle sponde del Lago Maggiore e d’Orta, tra paesaggi fascinosi anche nella bruma dell’autunno.

san carlo borromeo
san carlo borromeo

Anello Stresa – Arona

41 chilometri, 272 metri di dislivello, difficoltà media. L’itinerario parte e arriva a Stresa e passa lungo le rive del lago Maggiore che insieme alle Isole Borromee e al colosso di San Carlo ad Arona, rappresentano l’attrattiva di questo giro. Le tappe: Belgirate – Lesa – Meina – Daugnente – statua di San Carlo – Ghevio – Gignese – Pisano – Nebbiuno – Massino Visconti – Bravello Carpugnino. Da vedere a Stresa il museo dello scultore Pietro Canonica dove si trovano suoi gessi e marmi.
Traccia GPX scaricabile dal link con relativa mappa e descrizione https://www.distrettolaghi.it/it/esperienze/outdoor-natura/bike/cicloturismo-anello-stresa-arona

lago d'orta
mappa lago d’orta

Giro del Lago d’Orta

35,5 chilometri, facile, con un dislivello di 202 metri, va alla scoperta del Lago d’Orta, lago di origine glaciale nella provincia di Novara e Verbano-Cusio-Ossola, al suo interno c’è l’isola di San Giulio. Il percorso parte e arriva a Gozzano seguendo il percorso Pogno – San Maurizio d’Opaglio – Alzo di Pella – Cesara – Nonio – Brolo – Omegna – Pettenasco – Orta. Da vedere la rupe della Madonna del Sasso e Villa Crespi a Orta.
Traccia GPX scaricabile dal link con relativa mappa e descrizione
https://www.distrettolaghi.it/it/esperienze/outdoor-natura/bike/cicloturismo-giro-del-lago-dorta

lago d'orta
lago d’orta

Cosa fare

Ci sono tanti appuntamenti che coprono l’arco delle giornate invernali fino ad inizio anno. Ad iniziare dai Presepi sull’acqua di Crodo dal 2 dicembre fino al 7 gennaio 2024, una mostra open air sempre visitabile con una sessantina di presepi nel cuore della Val d’Ossola. E fino a fine anno sarà visitabile la mostra per celebrare i 100 anni della ferrovia Vigezzina – Centovalli; mentre a Mucugnaga il c’è il Museo Casa del minatore aperto con orario continuato 8,00 – 20,00 tutti i sabato e le domeniche; fino al 26 novembre a Santa Maria Maggiore la mostra “Umori e colori di Vigezzo” un tributo ai due artisti vigezzini il pittore Antonio Gennari e lo scrittore Benito Mazzi.

crodo
crodo

Cosa assaggiare

I bottoni di lago, dei ravioli con ripieno di pesce o il dolce di Stresa cioè le Margheritine, dei pasticcini ricoperti di zucchero a velo. Per le delizie locali e l’artigianato si può andare a Mercatini di Natale, di seguito il link con l’elenco https://www.distrettolaghi.it/it/eventi/calendario-dei-mercatini-di-natale-e-degli-eventi-delle-festivita-magia-e-atmosfere-uniche.
In particolare dall’8 al 10 dicembre si terrà la 24esima edizione del mercatino natalizio di Santa Maria Maggiore con oltre 200 di artigiani espositori con presepi, ceramiche, vetro soffiato, decorazione natalizie. Ci saranno anche una decina di chalet dove si potranno gustare i piatti della traditone enogastronomica e 46 chalet con i produttori locali dove si potranno acquistare salumi, formaggio, mieli, birre, liquori …

Tags: itinerario con traccia gpxLago d'Orta in biciLago Maggiore in biciPiemonte in biciTraccia GPX
ShareTweet
Previous Post

Lubrificazione bicicletta: come farla, quando e cosa usare

Next Post

Le stranezze del mondo delle bicicletta e le curiosità

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
giuliano calore - bici senza manubrio

Le stranezze del mondo delle bicicletta e le curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy