venerdì, Marzo 31, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

5 percorsi bike per un Carnevale su due ruote

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
17 Febbraio 2020
in Week-end in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • 1. La Lachera (Rocca Grimalda)
  • 2. Il carnevale Vhoese (Vho)
  • 3. Altopiano del Tesino (TN)
  • 4. Solothurn
  • 5. Carnevale di Bormio

A Carnevale, ogni percorso bike vale. E’ un periodo di allegria e noi ai tanti appuntamenti con le più belle feste in maschera abbiamo mescolato altrettante idee di percorsi bike. Approfittando di una stagione tutto sommato mite, si può usare tranquillamente un pò ovunque la bicicletta e in montagna provate le fat bike! Vi proponiamo idee cicloturistiche che associamo a spettacolari feste di Carnevale, dove ballare, cantare e assaggiare prodotti locali.


1. La Lachera (Rocca Grimalda)

A pochi chilometri da Ovada torna, il 15 e 16 febbraio, l’appuntamento con La Lachera, di antica tradizione, misto di danza e rappresentazione teatrale, che si fa risalire alla rivolta del popolo contro il signore del paese che pretendeva di esigere lo Jus Primae Noctis sulle spose, ma deriva anche certamente dai riti propiziatori della primavera. Al centro del corteo e delle danze, il matrimonio di due giovani, caratterizzato da suoni, schiocchi, tintinnare di sonagliere, vorticare di fiori e nastri colorati e i costumi cosi come le spade e le fruste. www.lachera.it
Percorso bike – Giro ad anello di 27 km nell’Ovadese. Si parte dalla centrale Piazza Castello in Ovada (m 172 slm) e si viaggia in direzione Acqui Terme. I primi chilometri sono su strada pianeggiante fino a giungere a Molare, da qui inizia una salita con ampi tornanti e dopo km 5 si giunge a Cremolino (m 405 slm). E poi via verso Acqui Terme.

2. Il carnevale Vhoese (Vho)

Il 21, 23, 25 febbraio nel tortonese sui colli che confinano con l’appennino ligure, potete far parte di uno dei più antichi carnevali della provincia, che si festeggia dagli inizi del Settecento, a Vho quando il paese era sotto la Signoria degli Zenone, allora padroni di Castelceriolo e la zona era colpita da frequenti carestie. La popolazione locale usava trovarsi il Martedì Grasso, portando ciascuno qualcosa del proprio raccolto, prodotti alimentari e vinicoli da consumare in familiarità, il cosiddetto “banchetto del contado”.
Percorso bike – Potete organizzarvi in questa zona per un’esperienza ciclo- enogastronomica sui Colli tortonesi. Un circuito ad anello di una quarantina di chilometri con partenza ed arrivo a Costa Vescovato. Vi consigliamo mtb ed e-mtb per questa passeggiata in bicicletta fra le vigne di Barbera e Timorasso. Il percorso tocca Costa Vescovato, Castellania Coppi, San Alosio, Paderna, Spineto Scrivia, Carbonara Scrivia, Sarezzano, Cerreto Grue, Avolasca, Costa Vescovato.


3. Altopiano del Tesino (TN)

A sei secoli di distanza si festeggia ancora durante il Carnevale, la liberazione dalla tirannia di Biagio delle Castellare. La festa prenderà il via il 23 febbraio prossimo a Castello, piccolo comune del Trentino sud-orientale che con Pieve e Cinte compone l’Altopiano del Tesino. Quest’anno va in scena la versione completa di questo Carnevale (ogni cinque anni), con corteo storico e processi.
Percorso fat bike – “Tesino Bike Trophy” è un percorso ad anello facile attorno alla conca tesina, su stradine asfaltate e sterrate che tocca Pieve Tesino, Drio Castello, Cinte Tesino, Castello Tesino ed entra in Val Malene.


4. Solothurn

Siamo in Svizzera ma il carnevale è hawaiano (13 gennaio – 4 marzo). In questa città barocca il Carnevale dura più di un mese e Solothurn in concomitanza con la festa di Sant’Ilario, il 13 gennaio, cambia il suo nome in Honolulu. Pare, infatti, che si trovi esattamente agli antipodi delle Hawaii. Viene destituito il Sindaco e la via del Municipio diventa “via dell’Asino”.
Percorso bike – Percorso dell’Aare, con partenza dalla capitale dell’orologeria Bienne, facile. Il percorso si snoda in piano attraverso un tratto immerso nella natura, la cosiddetta Witi. 31 chilometri su asfalto e pavimentazione naturale fino a Solothurn.


5. Carnevale di Bormio

E’ chiamato anche il Carnevàl di Mat: sfilate dei gruppi mascherati tra le vie del paese, le mascherine dei bambini, la premiazione delle maschere più belle. Sarà allestito in Piazza del Kuerc, il palo della cuccagna e ci saranno le classiche bancarelle con i prodotti tipici tra i quali spicca la polenta dei poveri.
Percorso fat bike – A S. Caterina ogni martedì Glacier Tour, una risalita nel bosco con la fat e-bike sino a raggiungere i piedi del Ghiacciaio dei Forni; ogni venerdì Stella Alpina night tour, tour pomeridiano con l’e-bike verso la valle dei Forni, aperitivo al Rifugio Stella Alpina e ogni sabato Sunny Valley tour, salita in cabinovia e percorso in quota nella cornice del Monte Sobretta.
www.santacaterina.it/programma-inverno-2019-2020/

Tags: Carnevale in biciEvidenzafat bike
ShareTweetShare
Previous Post

Mobilità green ecosostenibile: quali alternative?

Next Post

E’ l’Abruzzo che vince l’edizione 2020 dell’IGRAW

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

E' l'Abruzzo che vince l'edizione 2020 dell'IGRAW

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 4 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy